Vai al contenuto

Cos’è davvero il content marketing?

3431433137 1329a1f5cc seo

Vuoi pubblicare il tuo articolo su questo portale? Cercaci su Rankister (clicca qui) .

Aggiornato il: 27-06-2022 04:00
Leggendo in giro i vari tutorial sull’argomento content marketing, il più delle volte traduzioni di post comparsi sui blog anglofoni, mi sembra che sul tema si sia ingenerata una certa confusione. Se ne parla, infatti, come se fosse qualcosa di arcano, che le aziende devono inventarsi grazie alla figura di un copy, un SEO-tuttofare o una specie di “scienziato pazzo” che si metta a scrivere in lungo e in largo sull’azienda e le sue attività . Qualcuno suggerisce addirittura che Google pianga, se non lo facciamo.

In primis, il content marketing è adatto soprattutto per determinate nicchie di mercato e, soprattutto, non è affatto idoneo per moltissimi settori commerciali: farne uso solo perchè c’è scritto in un blog SEO, per quanto autorevole sia, e senza fare i conti con la propria specifica realtà , rischia di diventare un buco nell’acqua.

In secondo luogo, il content marketing fatto male è tempo perso: se forziamo la mano a scrivere su argomenti su cui è difficile argomentare, o nel caso in cui si vogliano semplicemente aumentare le pagine indicizzate perchè “è sempre buono” (e non è vero), molto meglio dedicarsi ad altre attività .

Il content marketing, nella pratica, è tipico dei settori del web che cercano di aumentare le conversioni dei propri prodotti, e può essere utilizzato con successo soltanto con la giuste dose di utilità  ed originalità  dei contenuti.

Photo by Paloma Gà³mez



Questo blog pubblica contenuti ed offre servizi free da 12 anni. – Leggi un altro articolo a caso – Per informazioni contattaci
Non ha ancora votato nessuno.

Ti sembra utile o interessante? Vota e fammelo sapere.

Ti potrebbe interessare:  Staging: come creare un sito test sincronizzato con quello originale
cyberpunk 12

Ingegnere informatico per passione, consulente per necessità, docente di informatica; ho creato Trovalost.it e ho scritto quasi tutti i suoi contenuti. Credits immagini: pexels.com, pixabay.com, wikipedia.org, Midjourney, StarryAI, se non diversamente specificato. Questo sito non contiene necessariamente suggerimenti, pareri o endorsement da parte del proprietario del progetto e/o espressi a titolo personale. Per contatti clicca qui


Segui il canale Youtube @Tecnocrazia23