Tag: Mondo Internet 😱

  • Come avere dating su Facebook?

    Come avere dating su Facebook?

    Facebook Dating è una funzionalità integrata nell’app di Facebook che ti consente di trovare potenziali partner romantici tra gli utenti di Facebook. Per utilizzare Facebook Dating, segui questi passaggi:

    Come Accedere a Facebook Dating:

    1. Aggiorna l’App di Facebook:
      • Assicurati di avere l’ultima versione dell’app di Facebook installata sul tuo dispositivo. Puoi aggiornare l’app tramite Google Play Store (per dispositivi Android) o App Store (per dispositivi iOS).
    2. Apri l’App di Facebook:
      • Accedi all’app di Facebook sul tuo dispositivo mobile e accedi al tuo account.
    3. Accedi a Facebook Dating:
      • Tocca l’icona del menu (tre linee orizzontali) nell’angolo in alto a destra (Android) o in basso a destra (iOS).
      • Scorri verso il basso e seleziona “Dating”. Se non vedi l’opzione, potrebbe non essere ancora disponibile nella tua area o per il tuo account.
    4. Crea il Tuo Profilo Dating:
      • Segui le istruzioni sullo schermo per configurare il tuo profilo Facebook Dating. Ti verrà chiesto di fornire informazioni personali, caricare foto e rispondere a domande che aiuteranno a completare il tuo profilo.
      • Puoi scegliere di importare informazioni e foto dal tuo profilo Facebook principale o aggiungere nuove informazioni specifiche per il profilo Dating.
    5. Personalizza le Tue Preferenze:
      • Imposta le tue preferenze di incontri come la fascia d’età, la distanza, il genere e altri filtri che ti aiutano a trovare persone che corrispondono ai tuoi criteri.

    Suggerimenti per Utilizzare Facebook Dating:

    • Completa il Tuo Profilo: Più completo è il tuo profilo, maggiori saranno le tue possibilità di trovare persone compatibili.
    • Utilizza le Domande e i Prompt: Rispondi alle domande e utilizza i prompt creativi forniti da Facebook Dating per mostrare la tua personalità.
    • Esplora le Funzionalità: Prova la funzione “Secret Crush” che ti permette di selezionare fino a nove amici di Facebook o follower di Instagram come crush segreti. Se anche loro ti aggiungono alla loro lista, è un match!
    • Partecipare a Eventi e Gruppi: Facebook Dating ti permette di vedere persone con interessi simili partecipando agli stessi eventi e gruppi su Facebook.

    Note Importanti:

    • Privacy: Facebook Dating è separato dal tuo profilo Facebook principale. Le tue attività su Facebook Dating non verranno condivise nel tuo feed di notizie o con i tuoi amici di Facebook.
    • Disponibilità: La funzionalità di Facebook Dating potrebbe non essere disponibile in tutti i paesi o per tutti gli utenti. Se non vedi l’opzione Dating, controlla regolarmente per vedere se viene aggiunta in futuro.

    Seguendo questi passaggi, sarai in grado di accedere a Facebook Dating e iniziare a cercare potenziali partner romantici direttamente dalla tua app di Facebook. Buona fortuna!

  • Guida pratica ai browser per il deep/dark web

    Guida pratica ai browser per il deep/dark web

    Per accedere al deep web o al dark web è possibile fare uso di browser specifici, come quelli di cui parliamo in questo nuovo articolo.

    Onion browser

    Link: https://onionbrowser.com/

    Onion Browser è spesso associato al “web profondo” o “web nascosto“: questo termine si riferisce a siti web non indicizzati dai motori di ricerca convenzionali. Utilizzare Onion richiede l’accesso tramite il software Tor, che garantisce in larga parte l’anonimato agli utenti. L’Onion Browser è un’applicazione mobile che consente agli utenti di navigare su Internet in modo anonimo utilizzando il protocollo Tor.

    Onion Browser è un’applicazione mobile per navigare anonimamente su Internet tramite il protocollo Tor.

    Onion Browser è progettato per proteggere la privacy degli utenti offrendo un accesso sicuro e anonimo a risorse online. Utilizza il protocollo Tor, che instrada il traffico Internet attraverso una serie di server volontari gestiti da volontari in tutto il mondo. Questo processo di instradamento rende difficile per i siti web e i servizi online tracciare l’origine e la destinazione delle comunicazioni, garantendo un alto grado di anonimato.

    Gli utenti di Onion Browser possono accedere a risorse online che potrebbero essere censurate o non disponibili tramite reti Internet tradizionali. Ad esempio, possono visitare siti web che utilizzano il dominio .onion, specifico del dark web, dove possono trovare contenuti che vanno da forum di discussione anonimi a mercati online specializzati. Inoltre Onion Browser è utilizzato da giornalisti, attivisti per i diritti umani e da chiunque sia interessato a mantenere la propria privacy online, proteggendo la loro identità e le loro attività di navigazione da monitoraggi indesiderati.

    Onion è utilizzato per accedere a contenuti che non sono disponibili tramite la navigazione web tradizionale. Questo può includere forum di discussione, piattaforme di vendita di beni illegali, o semplicemente siti web che non desiderano essere indicizzati per motivi di privacy o sicurezza. Ad esempio, Onion è noto per ospitare piattaforme di whistleblowing, dove le persone possono segnalare in modo anonimo comportamenti illegali o non etici. Un esempio famoso è WikiLeaks, che originariamente ospitava le sue pubblicazioni su una versione Onion del proprio sito.

    Thorium browser

    Link https://thorium.rocks/

    Thorium è una piattaforma meno conosciuta, quindi potrebbe essere utile concentrarsi su parole chiave specifiche relative alla sua nicchia di mercato, come “piattaforma di sviluppo web innovativa”. Di suo, Thorium è una piattaforma open-source per lo sviluppo di applicazioni web moderne. Offre strumenti avanzati per la creazione di interfacce utente reattive e performanti, ideali per sviluppatori che desiderano ridurre il tempo di sviluppo e migliorare l’esperienza utente.

    Un esempio pratico potrebbe essere la creazione di un’applicazione web per una startup che necessita di una UI sofisticata e responsive. Thorium fornisce componenti predefiniti e un ambiente di sviluppo robusto che accelera il processo di creazione e testing dell’applicazione.

    Twitch

    Twitch è una piattaforma di streaming live estremamente popolare, quindi le parole chiave potrebbero includere “streaming live di giochi” o “piattaforma di gaming e intrattenimento”.

    Twitch consente agli utenti di trasmettere in diretta e guardare videogiochi, eventi di esport, musica e altro ancora. È un punto di incontro per la comunità gaming e per chiunque desideri condividere o godersi contenuti in tempo reale.

    Per esempio, un gamer potrebbe utilizzare Twitch per trasmettere le proprie partite di videogiochi e interagire con la propria audience in tempo reale attraverso la chat. Le aziende possono anche sponsorizzare eventi o pubblicità su Twitch per raggiungere un pubblico appassionato di giochi.

    Discord

    Discord è noto per essere una “piattaforma di comunicazione vocale e chat per comunità online”.

    Discord offre chat vocali e testuali, nonché la possibilità di organizzare server personalizzati per la comunicazione in tempo reale. È ampiamente utilizzato da comunità di giocatori, creativi e professionisti per coordinare e interagire.

    Per esempio, un gruppo di amici può utilizzare Discord per organizzare sessioni di gioco in gruppo, coordinandosi attraverso chat vocali per una comunicazione più immediata e efficace. Anche le aziende utilizzano Discord per gestire il supporto clienti, organizzare eventi e facilitare la collaborazione tra team distribuiti.

  • Alternative a Youtube: altri portali per ospitare video

    Alternative a Youtube: altri portali per ospitare video

    Youtube è forse il canale di video streaming più noto e diffuso sul web, che presenta numerosissime visite giornaliere ed è certamente tra i canali più noti per diffondere sia video professionali che amatoriali. Non sempre, pero’, è adatto alle nostre esigenze: le condizioni d’uso (TOS di Youtube) dovrebbero essere lette con attenzione prima di provare a postare qualsiasi nostro video, e dovremmo ovviamente evitare di caricare video protetti da diritti d’autore altrui.

    Non si tratta, pero’, dell’unica piattaforma disponibile: in questo articolo mostrerò tutte le più importanti alternative a Youtube di mia conoscenza. Alcune di queste sono certamente più permissive in termini di contenuti che si possono postare, anche se ovviamente bisogna sempre leggere prima i rispettivi ToS (Terms of Service).

    Dailymotion

    Dailymotion – È dedicato anch’esso ai video degli utenti, abbastanza diffuso anche da noi; richiedere registrazione per l’upload, mentre la visione è gratuita.

    Vimeo

    Vimeo – La risposta più concreta a Youtube, utile soprattutto per professionisti e videomaker. I video postati sono soggetti a condizioni piuttosto rigide, ma il servizio è certamente di qualità .

    SendVid

    SendVid permette anch’esso di fare instant upload (non permette di caricare contenuti per adulti, in questo caso), tra i servizi citati, che probabilmente torneranno attivi in seguito.

    Streamable

    Streamable – Un servizio molto flessibile e veloce, compatibile con dispositivi desktop e mobile, per caricare i propri video e visualizzare quelli altrui. Non richiede registrazione per postare video, e quando facciamo l’upload restituisce un URL tipo streamable.com/abcd (assegnato automaticamente). Include un editor integrato per il nostro video ed un insieme di altre opzioni minimali molto utili ed efficaci: interessante la funzione “Stream Data” che permette di ricavare subito l’URL per rendere scaricabile il nostro file.

  • Errore 84 Disney Plus: che fare

    Errore 84 Disney Plus: che fare

    L’errore 84 su Disney+ è un messaggio di errore che indica un problema tecnico durante la riproduzione di contenuti su questa piattaforma di streaming. Questo errore può verificarsi per diverse ragioni, ma fortunatamente esistono alcune soluzioni generali che puoi provare per risolverlo:

    1. Controlla la Connessione Internet:
      • Assicurati che la tua connessione Internet sia stabile e abbia una velocità sufficiente per lo streaming. Se hai una connessione lenta o instabile, potresti riscontrare problemi durante la riproduzione dei contenuti.
    2. Aggiorna l’App o il Browser:
      • Se stai usando l’app Disney+ su un dispositivo o un browser web, assicurati di avere la versione più recente dell’app o del browser. Gli aggiornamenti possono risolvere bug e problemi noti.
    3. Riavvia l’App o il Dispositivo:
      • Prova a chiudere e riaprire l’app Disney+ o a riavviare il dispositivo che stai utilizzando per lo streaming.
    4. Cancella la Cache:
      • Se stai utilizzando l’app su un dispositivo mobile o una smart TV, puoi provare a cancellare la cache dell’app. Questo può risolvere problemi di caricamento dei contenuti. Le istruzioni per la cancellazione della cache variano in base al dispositivo.
    5. Verifica la Regione/Localizzazione:
      • Assicurati che la tua posizione sia impostata correttamente. Alcuni contenuti potrebbero non essere disponibili in tutte le regioni.
    6. Contatta il Supporto Disney+:
      • Se le soluzioni sopra non risolvono il problema, potrebbe esserci un problema con il tuo account o con il server Disney+. In questo caso, è consigliabile contattare il supporto tecnico di Disney+ per assistenza specifica.

    La procedura da seguire in questi casi è standard e richiede un po’ di pazienza. Per contattare il supporto Disney+ e ricevere assistenza diretta per l’errore 84, visita il sito ufficiale di Disney+ e cerca la sezione di supporto o assistenza clienti. Lì troverai le opzioni per contattare il team di supporto, che potrà fornirti assistenza personalizzata in base alla tua situazione specifica.

  • Cos’è IPTV e come funziona

    Cos’è IPTV e come funziona

    I servizi IPTV offrono spesso una vasta gamma di canali televisivi, programmi on-demand, film, serie TV e altri contenuti multimediali, dando agli utenti la flessibilità di guardare ciò che desiderano quando vogliono e su una varietà di dispositivi compatibili con Internet. Di suo, IPTV è l’acronimo di Internet Protocol Television, ovvero televisione via Internet.

    Si tratta di un servizio che offre la possibilità di guardare programmi televisivi e contenuti multimediali tramite la connessione a Internet anziché attraverso le tradizionali trasmissioni via cavo o satellitari. Ecco come funziona generalmente il servizio IPTV:

    1. Ricezione dei contenuti: Gli operatori IPTV acquisiscono i diritti di trasmissione dei programmi televisivi e altri contenuti multimediali da fonti come emittenti televisive, studi cinematografici e fornitori di contenuti digitali.
    2. Conversione dei segnali: I segnali televisivi vengono convertiti in un formato digitale adatto per la trasmissione via Internet utilizzando protocolli IP (Internet Protocol). Questo permette ai contenuti di essere trasmessi attraverso la rete Internet anziché attraverso un segnale televisivo tradizionale.
    3. Trasmissione dei contenuti: I contenuti vengono quindi trasmessi attraverso la rete Internet ai dispositivi degli utenti. Gli utenti possono accedere ai contenuti utilizzando un’applicazione o un dispositivo compatibile con IPTV, come un set-top box, un’applicazione per smart TV, un’applicazione per dispositivi mobili o un computer.
    4. Visualizzazione dei contenuti: Gli utenti possono quindi selezionare i programmi televisivi o i contenuti multimediali che desiderano guardare tramite l’interfaccia fornita dal servizio IPTV. I contenuti vengono quindi riprodotti sullo schermo del dispositivo dell’utente in tempo reale o su richiesta.

    La legalità dei servizi IPTV dipende dal modo in cui vengono utilizzati e distribuiti.

    1. Servizi IPTV legali: Ci sono servizi IPTV legali offerti da provider autorizzati che hanno ottenuto i diritti per trasmettere contenuti televisivi e multimediali attraverso Internet. Questi servizi operano nel rispetto delle leggi sul copyright e degli accordi di licenza con i detentori dei diritti. Gli utenti che utilizzano questi servizi pagano una quota per accedere ai contenuti legalmente.
    2. Servizi IPTV illegali: Tuttavia, esistono anche servizi IPTV illegali che offrono accesso a contenuti televisivi e multimediali senza autorizzazione dai detentori dei diritti. Questi servizi spesso trasmettono contenuti piratati, inclusi canali televisivi a pagamento e film, senza pagare i diritti appropriati. L’accesso a questi servizi può essere gratuito o richiedere un pagamento di una piccola somma agli utenti.

    L’utilizzo di servizi IPTV illegali è considerato una violazione dei diritti d’autore e può comportare conseguenze legali per gli utenti coinvolti. Inoltre, questi servizi non offrono garanzie sulla qualità dei contenuti e sulla sicurezza delle informazioni personali degli utenti.

    In sintesi, i servizi IPTV legali sono conformi alle leggi sul copyright e offrono un accesso legale ai contenuti televisivi e multimediali, mentre i servizi IPTV illegali violano i diritti d’autore e possono comportare rischi legali per gli utenti. È importante utilizzare solo servizi IPTV legali per garantire il rispetto delle leggi e dei diritti dei detentori dei diritti. Foto di Tung Nguyen da Pixabay

  • Come cancellare un account Google

    Come cancellare un account Google

    La cancellazione di un account Gmail,  Blogger o Google è una procedura semplice ed analoga per i vari servizi elencato: eliminando l’account Google, infatti, avrà  luogo la rimozione di tutti i servizi associati, quindi anche del noto servizio di posta elettronica.

    La procedura è la seguente, Google l’ha spiegata nel dettaglio e per effettuarla dovrete accedere un’ultima volta all’account Google con la vostra solita password.

    Una volta entrati nell’account:

    1. cliccate sul link myaccount.google.com;
    2. scorrere in basso fino alla “Gestione account” (vedi screenshot);
    3. scegliere uno dei bottoni a seconda che vogliate eliminare profilo e pagine Google+, oppure l’account Youtube (Elimina funzioni e prodotti), togliere di mezzo l’account Gmail e tutti i servizi annessi (Elimina prodotti), l’account Blogger, Gmail oppure soltanto le foto postate (account Google e dati);
    4. eliminando l’account si eliminano anche tutti i dati annessi allo stesso (ad esempio i post del blog che avete scritto, oppure i video che avete caricato);
    5. fare click sul bottone di conferma nella pagina successiva, ricordando che la cancellazione sarà  irreversibile (non si potranno più recuperare i dati);
    6. eventualmente, prima di farlo, potrete farvi un backup di tutti i vostri dati per scaricarveli sul computer e conservarli offline.

    Ecco le funzioni che vi serviranno, messe in evidenza da tre freccie.

    Per eliminare singoli contenuti, invece, ci sono delle procedure apposite, vediamo ad esempio come si fa ad eliminare video da Youtube.

    Per togliere di mezzo singoli video da Youtube, andate sul link Gestione Video (https://www.youtube.com/my_videos), selezionate il video da eliminare, alla fine scegliete dal menu a tendina (che comparirà  via click col tasto sinistro su Modifica) l’opzione “Elimina” (l’ultimo elemento della lista).

    (fonte)

    Photo by LoopZilla

  • Cos’è il meme del domino

    Cos’è il meme del domino

    Il meme dei domino è un concetto visuale che rappresenta una serie di oggetti o persone disposte in una fila o un gruppo, dove l’azione di uno scatena una reazione a catena coinvolgendo tutti gli altri. È una metafora per rappresentare come una singola azione può innescare una serie di eventi che si susseguono rapidamente.

    Questo concetto è stato utilizzato in vari modi per rappresentare concetti come:

    1. Causa ed effetto: Mostra come un singolo evento può provocare una serie di conseguenze.
    2. Diffusione di informazioni o trend: Rappresenta come una singola idea, un meme o un evento può diffondersi rapidamente attraverso una serie di persone o piattaforme online.
    3. Catena di reazioni: Illustra come le azioni possono avere ripercussioni e conseguenze inaspettate.
    4. Rapporto tra eventi: Sottolinea come un evento può portare ad altri eventi in rapida successione, simile all’effetto domino in cui una tessera cade e ne fa cadere altre.

    Questo tipo di meme è stato utilizzato in molti modi creativi e può essere adattato per rappresentare una vasta gamma di concetti, sia in contesti seri che in modi umoristici all’interno della cultura online.

    Un esempio

    Del resto, ci viene in mente senza un vero motivo, guardare video di domino può essere rilassante per diversi motivi:

    1. Visivamente soddisfacente: La precisione e l’organizzazione dei domino in configurazioni elaborate possono essere esteticamente gradevoli. Vedere la simmetria, i colori e la disposizione dei domino può essere visivamente appagante.
    2. Processo tranquillo: La pratica di mettere in piedi e poi abbattere le tessere dei domino richiede pazienza e un movimento lento. L’atto di guardare queste tessere cadere in sequenza può avere un effetto calmante, poiché si tratta di un processo lento e metodico.
    3. Senso di controllo: Anche se si tratta di una sequenza di eventi che avviene rapidamente, il fatto che sia stata pianificata e organizzata dà una sensazione di controllo. Questo senso di ordine può essere rassicurante e rilassante per chi guarda.
    4. Distrazione positiva: Guardare un video di domino può offrire una pausa dalla frenesia quotidiana. Concentrarsi sulla caduta dei domino può distrarre da pensieri stressanti e offrire un momento di relax.

    In definitiva, guardare video di domino può offrire un senso di soddisfazione visiva, tranquillità e un momento di distrazione positiva dalla routine quotidiana, contribuendo al relax e al benessere mentale.

  • Come vedere un video cancellato da Youtube

    Come vedere un video cancellato da Youtube

    Stai cercando un video cancellato da Youtube e vorresti sapere come fare? Qui proviamo a spiegarti un po’ di metodi che puoi sperimentare gratuitamente. Su questo argomento troverete molti contenuti e guide davvero poco utili, ma in questo caso non sarà  così: provare per credere! 😉

    WayBack Machine

    Attraverso l’archivio di pagine web custodito nel sito Wayback Machine è possibile cercare anche video Youtube cancellati: basta avere l’indirizzo originale, cercarlo all’interno del sito in questione, ovvero web.archive.org e verificare se sia presente. L’archivio è organizzato come un calendario, per cui per ogni volta che la pagina è stata salvata avrete un giorno cliccabile diverso: cliccate su uno e poi su un altro ancora finchè non troverete quello che state cercando.

    Lo abbiamo testato e e funziona in molti casi: in questi casi potrete sia recuperare e rivedere il video che eventualmente salvarlo per averlo come file, cosa possibile grazie ad opportuni addon per il browser di cui vi abbiamo parlato tempo fa. Non funziona sempre, comunque, perchè alcuni siti potrebbero essere stati rimossi da web archive oppure non essere stati mai considerati per la scansione prima di oggi, e vale anche per Youtube ovviamente.

    Ricordatevi inoltre che:

    • non tutte le date cliccabili salvano effettivamente il video;
    • il video non è detto che sia stato salvato da WayBack Machine;
    • non sempre è possibile recuperare qualsiasi video Youtube cancellato;
    • molto spesso alcuni video vengono rimossi anche da qui per problemi di copyright, ad esempio;
    • provarci non costa nulla 🙂

    Foto di Tymon Oziemblewski da Pixabay

  • ERR_CACHE_MISS: come risolverlo e da cosa dipende

    ERR_CACHE_MISS: come risolverlo e da cosa dipende

    Descrizione errore

    ERR_CACHE_MISS è un errore del browser Chrome che fa riferimento ad un problema nella configurazione del certificato sul sito che state provando a visitare: nello specifico, significa che state continuando a vedere una versione vecchia della pagina, e non è possibile vedere la nuova per via di un errore di connessione (ad esempio internet non funziona oppure, ancora, il server ha problemi di connettività ). In genere, in questi casi, le soluzioni sono di due tipi:

    1. la prima è quella di contattare il gestore del sito e far presente l’errore, che potrebbe essere diffuso anche su altri browser;
    2. la seconda è quella di provare a ricaricare la pagina dopo aver effettuato le operazioni indicate nella sezione successiva.

    L’errore ERR_CACHE_MISS viene notificato su browser Chrome nelle versioni più recenti.

    Come risolvere il problema

    Ci sono alcuni casi specifici che si possono risolvere, lato utente comunque, mediante alcuni essenziali accorgimenti (purtroppo è necessario andare a tentativi, in questi casi):

    1. provare a svuotare la cronologia del browser, e solo allora ricaricare la pagina;
    2. provare a svuotare la cache del browser che si sta usando, e ricaricare la pagina critica;
    3. provare a navigare il sito in modalità  anonima;
    4. provare ad accedere al sito mediante VPN o proxy;
    5. aggiornare il proprio browser all’ultima versione
    6. usare un browser diverso da quello che si sta usando.
  • Dati rubati su Facebook? Ecco come verificarlo facilmente

    Dati rubati su Facebook? Ecco come verificarlo facilmente

    Chiunque possieda un account Facebook è a volte preoccupat dalla possibilità che qualcuno possa rubargli l’account; cosa che capita molto spesso, e di cui potremmo aver sentito parlare da amici e parenti almeno una volta nella vita. Come facciamo, allora, a capire se vi hanno rubato i dati?

    Alla base di un possibile caso di dati rubati su FB c’è spesso un attacco hacker, che avviene con modalità molto varie e in genere diverse da quelle che si potrebbero immaginare: non hacker incappucciati, come stereotipo di telegiornale vorrebbe, che sono lì pronti ad approfittare di qualche nostra distrazione. Almeno, non è preciso dire questo: piuttosto, diciamo che il furto di account Facebook deriva quasi sempre da una disattenzione che potrebbe essere avvenuta anche in “tempi non sospetti”, per dire così.

    Esempi di cause del furto dell’account possono essere:

    • virus e malware contratti via click su messaggi di posta elettronica ingannevoli, phishing o spam;
    • sottrazione della password da parte di qualcun altro, ad esempio se l’avete scritta da qualche parte e qualcuno ha visto il foglietto;
    • qualcuno che ha indovinato la vostra password perchè troppo semplice, ad esempio.

    Come verificare se l’account Facebook è stato rubato

    Entra su Facebook da qui: facebook.com/login

    C’è un modo semplice per verificare che un qualsiasi account Facebook sia stato rubato da terzi o malintenzionati: verificare che sia possibile accedere con email e password all’account stesso. Una volta dentro Facebook dovrebbe avvisarci, in automatico, se si sono verificati accessi sospetti. Nel caso in cui si siano verificati questi ultimi, lo vedremo subito per cui l’unica cosa che ci resta da fare è quella di

    1. cambiare password (leggi alcuni suggerimenti per farlo)
    2. attivare l’autenticazione a due fattori su FB

    Se la coppia di email e password che state usando non dovesse farvi entrare è possibile che l’account sia stato rubato. In questo caso vi suggeriamo di cliccare su

    Recupera la tua password Facebook da qui: facebook.com/login

    Nel caso in cui l’account sia stato rubato, è possibile che il recupero non sia possibile: potrebbero infatti aver impostato un altro indirizzo email per il vostro account. In questo caso, niente panico: dovrete segnalare l’account come rubato, invitare i vostri amici a segnalarlo come tale e, tanto per essere chiari, creare un nuovo account Facebook per poter comunicare con i vostri amici.

    Come segnalare un account Facebook rubato

    Per segnalare l’account come rubato (istruzioni):

    1. Cliccare o tappare sulla pagina del profilo che desideri segnalare toccando il suo nome o cercando quel nome; per farlo, dovrai avere un qualsiasi account FB valido
    2. Clicca o tappa in alto a destra.
    3. Clicca o tappa su Trova assistenza o segnala il profilo.
    4. Segui le istruzioni che verranno visualizzare per segnalare il profilo (potrebbero cambiare leggermente nel tempo).

    Perchè rubano account Facebook?

    In genere gli account Facebook vengono sottratti per chiedervi di pagare un riscatto per riaverli indietro, oppure semplicemente per farvi un dispetto. Non è mai opportuno pagare un riscatto per riavere il proprio account, perchè non viene garantita la restituzione e tanto vale crearsi un nuovo account e far eliminare il vecchio con la procedura vista poco fa, “Come segnalare l’account rubato“. In vista di questo, è sempre opportuno avere un backup in locale delle foto e dei contenuti che postiamo su Facebook, in modo da proteggerci da perdite di dati definitive in caso malaugurato di furto.

    Gli utenti stanno cercando, a riguardo: fb dati rubati, dati rubati facebook come vedere

    Foto di Gerd Altmann da Pixabay