Monetizzare il proprio sito è uno dei sogni più diffusi per molti blogger ed imprenditori del web: perchè, dunque, non dare uno sguardo ai principali plugin per integrare gli annunci? Questi plugin danno la possibilità di inserire le pubblicità in qualsiasi pagina del proprio sito, in modo sistematico e senza doverli inserire una pagina alla volta. L’alternativa, infatti, sarebbe l’integrazione manuale delle ads, cosa alquanto scomoda specie sui siti di grosse dimensioni.
Alcuni esempi di circuiti pubblicitari che potete sfruttare sono, ad esempio, TradeTracker e Google Adsense, per affiliazioni dirette potete rivolgervi direttamente alle aziende che desiderate promuovere oppure consultare direttamente questa lista sul nostro sito. Eccovi quindi i principali plugin per inserire la propria pubblicità in un sito WordPress, da testare singolarmente, anche in base alle vostre specifiche esigenze.
Nota: tenete conto che alcuni theme potrebbero supportare meglio alcuni di questi plugin piuttosto che altri. Evitate di tenere più di uno di qeusti plugin attivi contemporaneamente poichè questo potrebbe causare conflitti in WordPress.
Advanced Advertising Manager
In breve: semplice ed efficace, da valutare!
Advanced Advertising Manager – Il primo plugin che prendiamo in considerazione è relativamente giovane, permette di gestire le aree in cui far apparire gli annunci nel sito, supporta le rotazioni di annunci, schedula le diverse campagne (ideale per chi vende spazi web sul proprio sito, ad esempio) ed altro ancora. Attenzione perchè al momento in cui scriviamo potrebbe non essere aggiornatissimo
Advanced Ads
In breve: il miglior plugin per le ads, va bene per Adsense e per qualsiasi altro circuito pubblicitario!
Advanced Ads – Ad Manager with AdSense Integration – Il plugin per le pubblicità di Thomas Maier è un must per ogni sito, per quanto all’inizio non sia banalissimo capire come funziono. Permette di pubblicare rotazioni di annunci (che poi possono essere anche link o semplici banner immagine), sia su qualsiasi pagina che selettivamente, poi permette di organizzare la posizione in cui debbano apparire (dentro l’articolo o la pagina, sotto il titolo, alla fine dell’articolo), e raggrupparli in gruppi omogenei a seconda delle circostanze. Per me è questa la miglior scelta possibile, ad oggi.
Adrotate
In breve: il miglior plugin per le ads, ideale anche per Google Adsense!
AdRotate – Simile ai precedenti, supporta anche il geo-targenting ed offre ancora più opzioni nella versione a pagamento. Supporta le dimensioni 125×125, 468×60, 729×90, 160×600, eventualmente gli ads in formato responsive e molte altre caratteristiche interessanti.
Sam Pro
In breve: semplice e funzionale, per quanto leggermente limitato tra i plugin free
Sam Pro – Ennesimo plugin che permette di implementare delle rotazioni di annunci all’interno del vostro sito. Implementa un servizio di statistiche interne sugli annunci, la possibilità di migrare da Simple Ads Manager, cache, localizzazione in varie lingue, bbPress e Wptouch.
Ti suggerisco anche di leggere qualche approfondimento sugli hosting per siti in WordPress, in proposito, e sui plugin per WP in generale.
Da qualche giorno Facebook Dating, l’antagonista di Tinder all’interno di Facebook, è finalmente disponibile anche in Italia, così come lo è da diverso tempo Argentina, Brasile, Bolivia, Canada, Cile, Columbia, Ecuador, Guyana, Laos, Messico, Malesia, Paraguay, Perù, Filippine, Singapore, Suriname, Tailandia, Vietnam e Uruguay.
Abilitare Facebook Dating dal proprio smartphone
Per farne uso, dobbiamo entrare nel nostro account Facebook mediante l’app ufficiale Android o iOS e seguire la procedura di seguito indicata. Accedere a Facebook Dating da browser, non è possibile: bisogna farlo per forza da smartphone. Perattivare Facebook Dating bisogna pertanto andare all’interno del menù, cliccando sulle tre lineette, e poi dal menù che apparirà selezionare l’opzione Dating con il cuoricino a fianco.
Come impostare Facebook Dating
Dopo aver selezionato Dating, ci sarà una procedura guidata in cui vi verranno richiesti alcuni dati, tra cui:
che lavoro fate (qui potete scrivere quello che volete);
una vostro foto (che potete riciclare direttamente da quella impostata nel vostro profilo);
in che zona vi trovate (questo può essere cambiato ripetendo la procedura in base a dove vi trovate, ed è obbligatorio);
che cosa cercate (relazione stabile, amicizia, relazione occasionale, preferisco non dirlo).
Il vostro nome e data di nascita sono in sola lettura, e vengono importati in automatico.
Facebook Dating e privacy
L’app di Facebook Dating, che trovate dentro l’app di Facebook, sembra essere abbastanza attenta alla privacy, almeno dai test che abbiamo fatto, il problema è che, mentre scrivevamo il post, ci trovavamo in una zona in cui questo servizio non sembra ancora essere attivo. È possibile che diventi attivo nei prossimi giorni, e lo sarà con modalità abbastanza discrete: non viene pubblicato il fatto che si sia usando Facebook Dating sulla propria bacheca, ed in genere si potrà parlare soltanto con persone con le quali è confermato il crush.
L’app sembrerebbe gratuita, almeno a prima vista, per cui potrebbe essere considerata una specie di Tinder gratuito, sulla base degli “amici degli amici” e con la possibilità di chattare con chi ricambia l’interesse e (dato il periodo) anche poter fare una video-chiamata con queste persone.
Non abbiamo la possibilità di mostrarvi le screen dell’app perchè, per qualche motivo, non è possibile effettuare screenshot dell’app durante il suo uso. Ci sembra abbastanza semplice e rispettosa della privacy, anche se ovviamente ci riserviamo ulteriori commenti a quando saremo riusciti a farne un uso leggermente più attivo.
Preparati all’esame della patente con la simulazione aggiornata 2023 dei quiz ministeriali. Domande ufficiali, correzione automatica e punteggio in tempo reale: tutto ciò che ti serve per superare l’esame di teoria della patente B. Semplice, veloce e gratuito. Inizia ora la tua simulazione su Trovalost.it e guida verso il successo!
Se stavi cercando un po’ di giochi gratis per trascorrere in relax queste giornate, in questo articolo ci siamo divertiti a trovarne un po’ per te. Se seguirai i link indicati troverai, infatti, solo videogiochi gratuiti che potrai scaricare mediante il tuoi account Steam senza dover pagare nulla. Fai attenzione, tuttavia, che in alcuni casi le offerte potrebbero essere limitate nel tempo o scadere a stretto giro.
Se ti procuri i giochi gratuitamente, in genere (salvo diverse specificazioni) rimarranno tuoi senza pagare nulla, per sempre! Alcuni giochi sono in italiani, altri sono disponibili solo in lingua inglese. Fai attenzione a disporre della giusta piattaforma (Windows, in genere, è più supportato del Mac e di Linux) e di eventuali accessori che dovrai procurarti a parte (come ad esempio eventuali occhiali per la VR, in alcuni casi).
Quelli che seguono solo giochi gratis o in promo limitata, di ogni genere, distribuiti mediante la piattaforma Steam.
Drones, The Human Condition
Un avvincente sparatutto dentro un’arena, dal ritmo frenetico e con una colonna sonora elettronica strepitosa. Prova a sopravvivere, se ci riesci!
È il gioco del momento, in queste ore, perchè si tratta di lavorare per un regime totalitario, nel ruolo di amministratore di condominio. Completamente gratis per Windows e Mac, da non perdere.
Il fotoritocco è una necessità di moltissimi utenti, qualora abbiano bisogno di effettuare operazioni di base (modifica del contrasto / luminosità , ritaglio o crop, ecc.) o più complesse (scontornare un profilo, ecc.) utilizzando il software più adatto. A differenza di altri articoli di questo tipo, andremo qui a prendere in considerazioni i migliori programmi gratuiti per modificare immagini e foto col vostro computer.
Andiamo quindi a considerare i principali software per fare fotoritocco o modificare immagini e foto in formato JPG, PNG e simili. Se stai cercando un programma gratis per modificare foto, sicuramente troverai una risposta in questa guida!
Software di fotoritocco professionale, disponibile per Windows e Linux, free ed open source. Una scelta davvero interessante e ricca di opzioni, nonostante sia forse ancora poco nota. C’è anche per Mac ma al momento in cui scrivo è in fase di sperimentazione (dovrebbe funzionare, ma potrebbero verificarsi errori imprevisti nel suo utilizzo).
Polarr
Polarr Software freemium (significa che la versione di base è gratuita, mentre ne esiste una a pagamento estesa) multipiattaforma, disponibile per Mac OS X, Windows, Linux, Android, iPhone, Blackberry e Google Chrome; offre oltre 50 filtri di modifica, le principali opzioni di modifica ed editing delle foto ed altro ancora. Disponibile solo in inglese
Paint.net
Paint.net Disponibile solo per Windows, è una delle scelte più comuni per realizzare un facile fotoritocco: da tenere sempre a portata di mano, permette di usufruire di una serie di opzioni di modifica che vanno dal taglio alla selezione fino ai filtri per l’immagine. Si scarica gratis e, se lo ritenete meritevole, potete pensare di farci una donazione via PayPal.
Pinta
Su questo stesso modello è stato sviluppato, a parte, anche il software Pinta che è sostanzialmente equivalente, con la differenza che è multipiattaforma (disponibile per Linux, Windows, Mac).
GIMP
GIMP Sicuramente una delle scelte più complete per quanto riguarda la grafica ed il fotoritocco: sebbene con un’interfaccia leggermente diversa da Photoshop, si propone come una delle sue più valide alternative gratis. Permette di effettuare operazioni di taglio (su base rettangolare o a mano libera), selezione (ad es. per colore che approssimata), livelli (per creare immagini a strati sovrapponibili) e dispone di una grossa quantità di effetti, sia base che avanzati, piuttosto semplici da modificare. Ricordatevi solo che il formato in cui salva nativamente è l’XCF, un formato utile per salvare file modificabili via GIMP, per cui sarà necessario cliccare su File->Esporta per arrivare ai formati classici (PNG, JPEG, ecc.).
MyPaint
MyPaint Viene distribuito come software free ed open source su GitHub, il respository di software libero tra i più usati al mondo. Fornisce tutto quello che serve per modificare immagini e ritoccarle come preferite, e dispone di un’interfaccia piuttosto intuitiva a cui forse è necessario fare l’abitudine. Quando scaricate il file di installazione optate per la versione indicata con scritto Latest release in verde.
Se stai cercando app o servizi online per condividere foto in modo semplice, facile e senza richiedere la registrazione per chi le visualizza. Questi servizi sono ideali per condividere foto in modo veloce e senza complicazioni, garantendo che chi riceve il link possa visualizzare le immagini senza doversi registrare o effettuare login.
Condividere foto online è diventato un elemento centrale della nostra vita digitale. Che si tratti di immortalare un momento speciale con amici e familiari, condividere un progetto creativo con i colleghi o semplicemente scambiare immagini durante un viaggio, la capacità di inviare foto in modo rapido, sicuro e senza complicazioni è ormai essenziale. Tuttavia, in un mondo in cui la privacy e la semplicità d’uso sono sempre più richieste, trovare il giusto strumento per condividere immagini può rappresentare una sfida.
Molti utenti desiderano evitare i passaggi complicati di registrazione e login per accedere ai contenuti condivisi. Non tutti hanno il tempo o la pazienza per creare account su piattaforme diverse, memorizzare password e navigare attraverso impostazioni di privacy intricate. In risposta a queste esigenze, sono emerse una serie di app e servizi online che permettono di condividere foto in modo rapido e semplice, garantendo che chi riceve le immagini possa accedervi senza dover passare attraverso processi di registrazione o login.
Queste soluzioni non solo semplificano il processo di condivisione, ma offrono anche una vasta gamma di opzioni per personalizzare e proteggere le tue foto. Alcuni servizi permettono di impostare password, date di scadenza per i link, o limitare il numero di visualizzazioni, fornendo un controllo completo su come e con chi vengono condivise le tue immagini. Altri puntano tutto sulla velocità e la facilità d’uso, consentendo di caricare e inviare foto con pochi clic.
In questo contesto, è importante conoscere le migliori piattaforme disponibili che rispondano a queste esigenze. Dalle soluzioni più conosciute come Google Foto, che offre album condivisi con un semplice link, ai servizi meno noti ma estremamente efficaci come Smash o Postimage, esistono numerose opzioni che garantiscono una condivisione sicura e senza frizioni.
Che tu stia cercando un modo per condividere rapidamente una serie di immagini con un gruppo ristretto di persone, o che desideri inviare un album fotografico a un pubblico più ampio senza dover gestire complicati permessi di accesso, le app e i servizi giusti possono fare la differenza. In questa guida, esploreremo alcune delle migliori opzioni disponibili, analizzandone i vantaggi e gli svantaggi, per aiutarti a scegliere la soluzione più adatta alle tue esigenze di condivisione fotografica online.
Ecco alcune delle migliori opzioni:
Google Foto (Album condivisi)
Descrizione: Google Foto ti permette di creare album condivisi e generare un link per condividerli con chiunque. Le persone con il link possono visualizzare e scaricare le foto senza bisogno di registrarsi.
Vantaggi: Interfaccia intuitiva, integrazione con Google, alta qualità delle immagini.
Svantaggi: Richiede un account Google per caricare le foto.
Descrizione: WeTransfer è conosciuto principalmente per la condivisione di file, ma funziona benissimo anche per le foto. Puoi caricare le foto e inviare un link ai destinatari, che possono scaricarle senza registrazione.
Vantaggi: Semplicità estrema, nessuna registrazione richiesta per chi visualizza, fino a 2 GB di trasferimento gratuito.
Svantaggi: Le foto sono disponibili solo per un periodo limitato (7 giorni per il piano gratuito).
https://wetransfer.com/
Smash
Descrizione: Smash è un’alternativa a WeTransfer, che consente di condividere foto (e altri file) senza limiti di dimensione di upload. Funziona in modo molto simile, generando un link che può essere condiviso.
Vantaggi: Nessuna registrazione richiesta, nessun limite di dimensione per i file, interfaccia semplice.
Svantaggi: La velocità di download potrebbe essere più lenta rispetto a WeTransfer nella versione gratuita.
https://fromsmash.com/it
Jumpshare
Descrizione: Jumpshare è un servizio che permette di condividere foto e altri file tramite un link. Non è necessario registrarsi per caricare o visualizzare le foto.
Vantaggi: Condivisione immediata, interfaccia pulita e facile da usare.
Svantaggi: Limite di 2 GB per il piano gratuito.
https://jumpshare.com/
ImageShack
Descrizione: ImageShack offre un servizio per caricare immagini e condividerle tramite un link. Chi riceve il link può visualizzare le immagini senza registrazione.
Vantaggi: Semplice e diretto, opzioni di privacy per mantenere le immagini private.
Svantaggi: L’account gratuito ha limiti di archiviazione.
Descrizione: Imgur è un servizio di condivisione di immagini molto popolare. Puoi caricare foto senza bisogno di registrarti e ottenere un link per condividerle facilmente. Le persone che ricevono il link possono visualizzare le immagini senza registrazione.
Vantaggi: Nessuna registrazione necessaria per caricare e visualizzare, rapido e semplice da usare.
Svantaggi: Le immagini potrebbero essere pubbliche se non configurate diversamente.
Un po’ come avviene per i giochi del Mac gli utenti tendono a diffidare dei giochi su Linux: in molti casi non sono un granchè, sono difficili da giocare e tendono ad essere poco interessanti ed accattivanti. Questione di punti di vista, pensiamo: ed è per questo che ne proponiamo qui una decina di quelli davvero imperedibili, e del tutto gratuiti.
Come installare i giochi su Linux
Nella distribuzione Debian che ho usato a scopo test, basta andare sull’installazione dei pacchetti e cercare nella sezione Giochi i singoli titoli qui riportati. Poi bisogna confermare l’installazione cliccando su Aggiorna, dopo qualche istante l’installazione avrà avuto luogo. Per installare i giochi, che sono tutti gratuiti, è necessaria una connessione ad internet funzionante.
L’installazione è molto simile anche su altre distribuzioni di Linux.
Asylum
Il concept è enza dubbio originale: un platform a tema follia, quindi ambientato nella mente di un internato che deve trovare la strada per uscire fuori. La grafica è abbastanza nitida ed il gioco coinvolge, se non fosse per i problemi di giocabilità (durante i salti, ad esempio) che rischiano di penalizzarlo un po’.
0 A.D.
0 A.D. è un gioco di strategia in tempo reale free e open source, non privo di bug (che infatti nella versione attuale che ho testato vengono segnalati) disponibile su piattaforme GNU/Linux, OpenBSD, Windows ed Apple. Lo scopo è quello di costruire un’intera civiltà partendo da zero, e sfruttando le diverse skill che fanno parte di ogni personaggio manovrabile: chi sa procurare cibo, chi sa combattere e via dicendo. Il gioco è strutturato in modo abbastanza carino, nonostante a primo impatto non sia troppo semplice comprendere i comandi. La grafica è molto curata e, per essere un gioco gratis, si difende piuttosto bene. Consigliato per tutti gli appassionati di giochi di strategia in generale.
Alien Blaster
Classico sparatutto modello arcade, in cui è necessario pilotare un aereo e sparare a qualsiasi cosa si muova. Non male nè come grafica nè come giocabilità , forse un po’ monotono alla lunga.
Beneath a steel sky
Avventura grafica modello Monkey Island prima maniera (realizzato con lo stesso motore grafico, emulato da ScummVM), introdotto come fosse un fumetto e di ambientazione post-apocalittica. Trama intrigante e ben congegnata, difficile dare una valutazione approfondita senza averci giocato per un po’: cosa che ho fatto solo in parte, e che mi ha dato sensazioni quasi esclusivamente positive. Uno dei giochi sicuramente più interessanti di questa lista, sul quale mi sono ripromesso di tornare nel breve periodo.
Alex The Alligator
Un platform modello Super Mario a scorrimento orizzontale, molto carino come grafica (tipicamente a gusto retro) per quanto abbastanza elementare nei controlli, e piuttosto limitato nelle mosse. Colonna sonora tipicamente da console d’epoca, grafica accettabile e livello di coinvolgimento abbastanza alto. Lo scopo del gioco è quello di salvare un coccodrillo rapito dagli esseri umani superando vari livelli.
BilliardGL
Un gioco di biliardo in 3 dimensioni interessante perché, anzitutto, si può giocare facilmente e poi perché è interamente in soggettiva; le visuali si possono cambiare mediante i tasti funzione da F1 a F8, ed è inclusa la classica vista aerea. Mancano le guide per il tiro, il che rende il gioco molto più realistico ma potrebbe non risultare gradito a tutti i giocatori.
https://www.youtube.com/watch?v=FQbSPXx5oRg
Burgerspace
Un remake pazzesco, ovviamente dal punto di vista di chi ci giocava all’epoca, del celebre retrogame Burger Time: fatto praticamente allo stesso modo, è ancora uno spasso da giocare oggi. Uno dei migliori retrogame per Linux mai realizzati, secondo me.
Berusky
Variazione a tema Sokoban abbastanza carina: dovrete guidare un piccolo insetto attraverso vari livelli di difficoltà costituiti da enigmi di difficoltà crescente. Già impegnativo dal secondo in poi, ideale per chi ama di giochi di logica.
Drascula: The vampire strikes back
Altra avventura grafica a tema horror-demenziale, molto divertente da giocare anche se in lingua inglese. Sempre sul modello Monkey Island prima maniera, in cui è necessario risolvere enigmi e combinare oggetti tra di loro in uno scenario pseudo-3D.
In genere la link building si paga, sia come “valore” dei singoli link che come lavoro richiesto per effettuarla come si deve. Ci sono pero’ varie tecniche che si possono sfruttare per ottenere link gratuitamente al proprio sito web. Queste tecniche di link building sono “gratis” in senso lato, in alcuni casi, perchè richiedono comunque un discreto know-how (sapere come fare).
Chiedere ad un amico che ha un blog
Link difficulty: bassa
Come si fa: semplicemente, andate da un amico che ha un blog, possibilmente visitato e targetizzato un minimo sulla vostra nicchia, e chiedetegli di pubblicare un articolo scritto da voi o dal vostro copy. Ovviamente non chiedete brutalmente di inserire il link nel footer o in un widget, perchè sono link un pochino delicati e potete farlo solo se sapete esattamente che rischi comporta.
Richiesta partnership
Link difficulty: medio-alta
Sono forse i link più difficili da ottenere in assoluto: se ad esempio siete distributori di un grosso brand, potete pensare di farvi linkare on demand dal sito dello stesso. Ovviamente se vendete scarpe Nike, per dire, essere linkati dal sito della Nike ha la propria importanza, e dovrete saperlo porre nel modo corretto (le richieste andranno fatte in inglese, in alcuni casi).
Backlink da Wikipedia
Link difficulty: medio-alta
Come si fa: questa è una delle mie tecniche preferite, e per una varietà di motivi. Come prima cosa, è abbastanza difficile da replicare: l’ho spiegata in vari corsi che ho fatto nel dettaglio, ma alla fine dei conti non ho mai avuto feedback di persone in grado di replicarla correttamente. Molti miei competitor diretti, ad esempio, riescono ad avere tranquillamente link da Wikipedia, ma la cosa veramente difficile è rendere i link durevoli nel tempo: in molti casi, infatti, se è vero che è facile manipolare una pagina wiki, i contenuti sono comunque controllati da terzi.
Bisogna essere bravi a fare la modifica, in sostanza, senza destare sospetti e senza buttarla troppo in caciara. Per modificare la pagina va usata la sintassi dei Wiki (Wikicode, molto simile a quella di HTML), mentre i link saranno comunque nofollow (senza rischi penalizzazione, e da un dominio sicuramente di discreto valore).
Backlink dai commenti di un blog
Link difficulty: bassa
Come si fa: tecnica abusatissima e tamarra come poche, si tratta di commentare un blog che permette l’inserimento di una URL, auto-linkarsi il sito ed inserire un commento che sia un minimo contestuale (e fare in modo che abbia senso rispetto al link che postiamo al nostro sito, se possibile).
Molti siti di famosi quotidiani online (anche italiani), ad esempio, ad oggi offrono questa possibilità (ed è possibilissimo che blocchino i commenti per evitare proprio questa pratica). E fin quando non sanno sapranno di link building in fase di moderazione, tanto vale sfruttare l’opportunità .
Inserire un backlink mediante un forum
Link difficulty: medio-alta
Come si fa: ci si iscrive al forum, si usa il forum da utente normale per un po’ e al momento giusto si cerca la link opportunity nel forum stesso. Molti si creano l’account giusto per linkare e poi non lo usano più, ma è il modo meno consigliabile per fare questa pratica di link building: il link potrebbe essere cassato. Altri forum famosi sono poco permissivi per queste cose e vi permetteranno di farlo solo dopo aver usato il vostro account senza backlink di alcun genere per un po’.
Inserire un backlink dal sito Quora (o da altri analoghi)
Link difficulty: bassa
Come si fa: qui è davvero molto semplice, perchè basta rispondere ad una domanda aperta e citare il proprio sito come fonte. Si può fare sia con anchor text esatta che mediante citazione, e finchè sarà possibile farlo, tanto meglio. I backlink che otterrete saranno con attributo noopener nofollow obbligatori. Qui è molto importante che i link rispondano alle domande poste dagli utenti e non ci sia un mood autocelebrativo o promozionale nel farlo.
Backlink da siti di comunicati stampa
Link difficulty: bassa
Come si fa: i siti di comunicati stampa sono gratis, in genere, ed almeno a livello medio basso di qualità permettono a chiunque di pubblicare. Fatene uno e linkatevi il vostro sito.
Backlink da siti di guest post gratuiti
Link difficulty: medio-bassa
Come si fa: ci sono siti che offrono la possibilità di pubblicare guest post gratis, e sono abbastanza facili da trovare su Google. Ovviamente sono link senza garanzie che potrebbero essere rimossi in futuro.
Backlink da web directory
Link difficulty: medio-bassa
Usare una web directory nel 2020? Mi sembra un pochino ridicolo, se devo dirla tutta, eppure – per qualche strano motivo – questo genere di backlink su alcune nicchie (come quella adult, ad esempio) funzionano ancora benone. Basta trovare web directory, postare un link, inserire titolo e descrizione ed attenersi scrupolosamente alle linee guida editoriali. Entro qualche giorno, il backlink sarà online.
Backlink su richiesta (guest post e non solo)
Link difficulty: medio-alta
Questi sono i link per i SEO più navigati, e possono (volendo) essere inclusi in campagne di link building: è sufficente fare una richiesta via email al sito da cui si desidera essere linkati. Il problema è la decisione del dominio e della pagina, che deve passare una serie di valutazioni e dovete anche considerare che, in genere, il proprietario del sito potrebbe rifiutarsi, ignorare la richiesta o richiedere una fee per il servizio.
Molti backlink su richiesta sono, ad esempio, modifiche ad articoli esistenti già posizionati, creazione di articoli specifici su richiesta (cosiddetti guest post), proposta di link da aggiungere a liste (ad esempio gli articoli sulle migliori rosticcerie di Milano) e così via.
Python, PHP, C++: la miriade di linguaggi informatici a disposizione è sempre più ampia, flessibile e variegata. Se è vero che molto del processo di apprendimento passa per una buona fase pratica o di “smanettamento”, è altrettanto importante conoscere i fondamenti sintattici e teorici alla base dei linguaggi più utilizzati. Molto spesso i libri e gli ebook a tema potrebbero essere difficili da reperire o eccessivamente costosi, per cui il web diventa una fonte preziosa soprattutto se dovessero servirvi per lavoro.
Ma allora dove posso trovare guida in PDF gratis per programmare?
Puoi trovare manuali di programmazione di vario genere ai seguenti link.
I libri di programmazione che presenteremo in questa sede possono essere utili per imparare al meglio i nostri linguaggi di programmazione preferiti, trovare esempi fatti a dovere, approfondire aspetti complessi di un linguaggio che spesso, mentre ci lavoriamo, non è agevole fare. I PDF che segnaliamo qui servono pertanto a chiarire le idee ai professionisti che vorrebbero:
approfondire un linguaggio
imparare un nuovo linguaggio di programmazione da zero
potenziare le proprie conoscenze nell’ambito
trovare esempi pratici di frammenti di codice
Dove trovare ebook di programmazione gratis da scaricare
(aggiornato al 10 settembre 2022)
Una delle risorse più importanti è senza dubbio Free Programming Books – Un must per tutti gli addetti ai lavori, trovate libri di ogni genere per PHP, Java, Python e via dicendo in formato soprattutto PDF. Disponibili in italiano,in inglese che in molte altre lingue.
Poi abbiamo pure GoalKicker (CONSIGLIATO)- Sito ricchissimo di contenuti free per programmare, tra cui una guida Python di quasi 500 pagine, R, React JS e così via – I contenuti sono offerti gratis, sono accettate donazioni volontarie books.goalkicker.com
FreeComputerBooks.com – Qui trovate non solo libri sulla programmazione ma anche su matematica avanzata ed aspetti afferenti all’informatica teorica.
TeachYourselfcs.com – Ulteriori indicazioni possono essere reperite a questo altro sito.
Ulteriori libri messi gratuitamente a disposizione dagli autori in formato PDF o dalle università sono i seguenti:
Voler inviare SMS gratuiti è un’esigenza comune per molte persone ed aziende: inviare un SMS pubblicitario, una promozione, un coupon sconto può essere molto efficace se effettuato direttamente sul numero di telefono del potenziale interessa. Farlo mediante il proprio numero privato è in genere considera poco professionale, anche perchè non apparirà il nome dell’azienda bensì un numero di telefono che, alla lunga, potrebbe infastidire l’utente che ci può anche segnalare come spam o, in casi estremi, addirittura al garante per la privacy.
In genere se non avete credito gli operatori TIM, Wind, Vodafone e gli altri non permettono di inviare SMS, quindi bisogna avere il telefono sempre carico e farlo all’occorrenza; oppure, ancora, potrebbe essere che la vostra quota di invio SMS sia limitata, e 200 o 300 SMS al mese inclusi nel vostro piano non bastino. I servizi di invio di SMS gratis possono, a questo punto, rivelarsi una soluzione molto valida. Sì, puoi effettivamente inviare SMS attraverso internet, ed oggi vedremo come sia possibile farlo!
Fino a qualche anno fa i servizi di invio SMS gratis erano semplici siti web che bastava cercare su Google: il messaggio in genere poteva non arrivare immediatamente, ma funzionavano benone. Per inviare messaggi gratis oggi, purtroppo, la scelta è molto ridotta: i principali servizi di invio gratis sono quelli riportati di seguito. Questi, ad oggi, sono i migliori siti per l’invio di SMS multipli e singoli da PC, e sono in genere tutti gratis – per quanto spesso siano limitati. Ci sono anche servizi per la ricezione temporanea di SMS, ma non saranno presi in considerazione per brevità (se cercate qualcosa del genere potreste valutare receive-smss.com).
Ricordiamo che l’invio di SMS anonimi può arrecare disagio e generare situazioni spiacevoli. Invitiamo tutti a fare uso corretto e responsabile degli strumenti di comunicazione.
Globfone.com
Mediante questo servizio sarà possibile, dopo aver inserito il proprio nome, inviare almeno un SMS gratuito ad un numero desiderato. Questo servizio è uno dei più utilizzati al momento, dovrebbe funzionare (dal nostro test, siamo riusciti effettivamente a inviarci un messaggio di prova), ma il tempo richiesto per il recapito effettivo del messaggio è stato di circa un paio di minuti. In alcuni casi, pertanto, supponiamo che non sia possibile inviare il messaggio SMS perchè la rete potrebbe essere satura o potrebbero esserci delle problematiche di routing che non permettono la consegna. Essendo un servizio estero, peraltro, il traffico SMS potrebbe essere filtrato come spam dall’operatore telefonico del numero destinatario.
Questo servizio permette di inviare un singolo SMS al giorno, gratis. In questo caso per farlo funzionare dovrete mantenere non attivo l’eventuale adblocker che state utilizzando.
SMS Geekissimo
Geekissimo permette di inviare fino a 1000 SMS gratis al giorno, utilizzando un numero di telefono mittente standard: condizione necessaria per farlo è quella di rispettare il regolamento, che prevede di inviarne 1000 al giorno e massimo 10 per numero di telefono. Attenzione perchè, in questo caso, la responsabilità per quello che fate e per eventuali abusi è la vostra.
https://www.geekissimo.com/sms-gratis.html
e-freeSMS
Andate su questo sito, e poi cliccate sul banner Send SMS Text su Mobile; se la pagina non si dovesse aprire, disabilitate tutti gli addon installati nel vostro browser, soprattutto AdBlocker e NoScript. Se li usate, infatti, il sito rifiuterà di caricare la pagina in modo corretto.
Per avere accesso quindi disabilitate gli adblocker; una volta avuto accesso, quindi, selezionate le varie opzioni di invio:
Select Country: selezionate Italy o il nome del paese in cui vi trovate
Enter Number: per il cellulare destinatario del messaggio selezionate 39 come prefisso internazionale (vicino al simbolo +), e poi il numero vero e proprio (prefisso + numero senza spazi nè trattini)
Your Message: il testo del messaggio, quindi scrivete entro il limite dei 160 caratteri.
Cliccate finalmente su Send per confermare l’invio del vostro SMS! Fatto 🙂
Chi riceverà un messaggio vedrà come mittente un numero della California come ad esempio +16502293609.
A free SMS
Questo servizio permette di inviare un singolo SMS mediante la piattaforma. Non c’è alcuna garanzia di consegna del messaggio, e potrebbe impiegare un po’ per arrivare a destinazione.
https://www.afreesms.com/intl/italy
Skebby
Permette di inviare 10 SMS gratuiti di alta qualità iscrivendovi al sito con la vostra email, il vostro nome e cognome. Il piano base permette di inviare fino a 100 SMS gratis in prova di alta qualità , e 144 di qualità bassa. Il prezzo base per la versione a pagamento in questo caso è di 25 €, come abbiamo descritto nella’scheda prodotto su Skebby.
Che cos’è la qualità dell’invio? Sono disponibili varie qualità di invio, cioè più è alta la qualità prima il messaggio sarà recapitato. L’invio di SMS gratis è spesso di bassa qualità , in effetti, e questo spiega perchè a volte i vostri messaggi potrebbero addirittura non arrivare proprio a destinazione.
Servizi economici per invio SMS “quasi gratis”
I servizi di invio SMS massivo non sono, in genere, molto costosi: per maggiori informazioni sui piani a pagamento leggi qui. In questo articolo andremo a presentare tre offerte tra le più interessanti che ho trovato.
Skebby è uno dei servizio di invio SMS da internet più famosi in Italia, di cui avevo già parlato nell’articolo sul marketing via SMS; la loro offerta di SMS marketing è molto interessante, visto che propone pacchetti base per l’invio di 235 messaggi pubblicitari a soli 25 €. In particolare, il pacchetto SMS Messanger permette di inviare SMS multipli direttamente dal proprio computer, senza alcuna conoscenza tecnica pregressa; per gli sviluppatori è anche disponibile una API da remoto molto potente e versatile. Un’offerta molto economica e parecchio funzionale alla maggioranza degli obiettivi, che non richiede (come peraltro tutte le offerte di questo tipo) l’installazione di alcun software specifico – quindi basta avere, in genere, un browser ed una connessione ad internet per lavorarci.
SMS Marketing: l’offerta di SMSHosting
SMSHosting è un’azienda italiana, precisamente di Belluno, tra le più interessanti nell’ambito dell’invio di SMS pubblicitari; i prezzi che propongono, infatti, partono da 0,062€ / SMS. Questo significa che potrete ad esempio sperimentare il servizio sfruttando il pacchetto base a soli 12,40€ (eccolo). Un’altra offerta molto interessante, che secondo me bilancia bene qualità e prezzo, è il piano intermedio Silver, che permette di acquistare un pacchetto di ben 1000 SMS, da utilizzare “a consumo”, a soli 62€.
SMSHosting è una società italiana molto interessante, fornitore certificato per PA (Pubblica Amministrazione), autorizzata da AGCOM e certificata dal Consorzio Netcomm. A me pare l’offerta ideale per negozi, imprese, società di servizi e di consulenze che vogliano contattare via SMS i propri clienti, ed offre anche preventivi personalizzati, volendo (ecco il sito).
Gestisci Consenso
Per comprendere il flusso di utenti e poter garantire una migliore esperienza d'uso utilizziamo un unico cookie per l'analisi del traffico web. Ci teniamo alla tua privacy e non raccogliamo nulla che non ci interessa e non cediamo nessun dato. Per saperne di più leggi la nostra Privacy Policy.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
Cookie necessario al corretto funzionamento di Matomo Analytics per l'anali del traffico web.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.