Vai al contenuto

Programmi GRATIS per modificare foto

e034b00728f01c3e81584d04ee44408be273e5d219b410469df7 640 paint

Navigare al sicuro? Proteggi la tua connessione su internet con NordVPN (clicca qui)

Aggiornato il: 05-04-2023 11:30
Il fotoritocco è una necessità  di moltissimi utenti, qualora abbiano bisogno di effettuare operazioni di base (modifica del contrasto / luminosità , ritaglio o crop, ecc.) o più complesse (scontornare un profilo, ecc.) utilizzando il software più adatto. A differenza di altri articoli di questo tipo, andremo qui a prendere in considerazioni i migliori programmi gratuiti per modificare immagini e foto col vostro computer.

Andiamo quindi a considerare i principali software per fare fotoritocco o modificare immagini e foto in formato JPG, PNG e simili. Se stai cercando un programma gratis per modificare foto, sicuramente troverai una risposta in questa guida!


Vuoi pubblicare il tuo articolo su questo portale? Cercaci su Rankister (clicca qui) .

Software di fotoritocco professionale, disponibile per Windows e Linux, free ed open source. Una scelta davvero interessante e ricca di opzioni, nonostante sia forse ancora poco nota. C’è anche per Mac ma al momento in cui scrivo è in fase di sperimentazione (dovrebbe funzionare, ma potrebbero verificarsi errori imprevisti nel suo utilizzo).

Polarr

Polarr Software freemium (significa che la versione di base è gratuita, mentre ne esiste una a pagamento estesa) multipiattaforma, disponibile per Mac OS X, Windows, Linux, Android, iPhone, Blackberry e Google Chrome; offre oltre 50 filtri di modifica, le principali opzioni di modifica ed editing delle foto ed altro ancora. Disponibile solo in inglese

Paint.net

Paint.net Disponibile solo per Windows, è una delle scelte più comuni per realizzare un facile fotoritocco: da tenere sempre a portata di mano, permette di usufruire di una serie di opzioni di modifica che vanno dal taglio alla selezione fino ai filtri per l’immagine. Si scarica gratis e, se lo ritenete meritevole, potete pensare di farci una donazione via PayPal.

Pinta

Su questo stesso modello è stato sviluppato, a parte, anche il software Pinta che è sostanzialmente equivalente, con la differenza che è multipiattaforma (disponibile per Linux, Windows, Mac).

Ti potrebbe interessare:  Come fare SEO su WooCommerce

GIMP

GIMP Sicuramente una delle scelte più complete per quanto riguarda la grafica ed il fotoritocco: sebbene con un’interfaccia leggermente diversa da Photoshop, si propone come una delle sue più valide alternative gratis. Permette di effettuare operazioni di taglio (su base rettangolare o a mano libera), selezione (ad es. per colore che approssimata), livelli (per creare immagini a strati sovrapponibili) e dispone di una grossa quantità  di effetti, sia base che avanzati, piuttosto semplici da modificare. Ricordatevi solo che il formato in cui salva nativamente è l’XCF, un formato utile per salvare file modificabili via GIMP, per cui sarà  necessario cliccare su File->Esporta per arrivare ai formati classici (PNG, JPEG, ecc.).

MyPaint

MyPaint Viene distribuito come software free ed open source su GitHub, il respository di software libero tra i più usati al mondo. Fornisce tutto quello che serve per modificare immagini e ritoccarle come preferite, e dispone di un’interfaccia piuttosto intuitiva a cui forse è necessario fare l’abitudine. Quando scaricate il file di installazione optate per la versione indicata con scritto Latest release in verde.


Vuoi un hosting per il tuo sito? Prova Keliweb (clicca qui)



Questo blog pubblica contenuti ed offre servizi free da 12 anni. – Leggi un altro articolo a caso – Per informazioni contattaci
5/5 (2)

Ti sembra utile o interessante? Vota e fammelo sapere.

cyberpunk 12

Ingegnere informatico per passione, consulente per necessità, docente di informatica; ho creato Trovalost.it e ho scritto quasi tutti i suoi contenuti. Credits immagini: pexels.com, pixabay.com, wikipedia.org, Midjourney, StarryAI, se non diversamente specificato. Questo sito non contiene necessariamente suggerimenti, pareri o endorsement da parte del proprietario del progetto e/o espressi a titolo personale. Per contatti clicca qui


Segui il canale Youtube @Tecnocrazia23