Oggi vorrei parlarvi della mia esperienza con Tophost, forse uno dei provider di hosting italiani tra i più popolari e, senza dubbio, tra i più economici in assoluto. La ricerca degli hosting economici da parte dei webmaster è sempre stata costante, in questi anni: le considerazioni sul prezzo, per una volta, non lasciano il tempo che trovano.
Di sicuro è difficile che troviate qualcosa di diverso a questi prezzi: considerate inoltre che la qualità dei servizi Tophost è molto migliorata anche rispetto alle svariate recensioni negative che pullulavano sul web fino a qualche tempo fa. Per molti professionisti, ad oggi, anche Tophost è diventato sinonimo di hosting professionale adatto alle più svariate esigenze: blogger, agenzie, aziende si rivolgono quotidianamente a questa realtà per le proprie necessità di hosting web. Il prezzo come dicevamo, in media, è molto basso, ma quello che vi viene fornito nel pacchetto è davvero misurato a confronto: si ottiene quello per cui si paga, alla fine dei conti.
Tophost ha aggiornato i propri prezzi da qualche tempo, confermandosi un’offerta conveniente ed ideale per chi desidera risparmiare per il proprio sito web. Ed è proprio in base ai prezzi più aggiornati che faremo partire la nostra recensione riveduta e corretta rispetto a quella di qualche tempo fa!
Quanto costa Tophost?
Topname: utile per registrare domini
Le offerte base di Tophost sono quattro in tutto: si parte dalla Topname, che a partire da 5,99€ (7,30€ con IVA) all’anno permette di avere la gestione del DNS di un dominio a vostra scelta. Attualmente sono supportati i domini con estensione .it, .eu, .com, .biz, .net., .org, .info, poi abbiamo i domini relativi alle regioni (tuonome.piemonte.it) e quelli relativi alle città italiane (tuonome.ancona.it).
Queste opportunità secondo me sono da non sottovalutare, perchè non tutti i provider di hosting, soprattutto quelli anglofoni, permettono di registrare domini .it ed in particolare questa particolare forma di dominio. A quanto pare su Tophost questi ultimi si possono registrare senza complicazioni burocratiche e sono ottimi, a mio avviso, per i siti web di associazioni regionali, partiti politici, enti della pubblica amministrazione e comuni che desiderino adeguarsi alle normative in ambito web o IT ed abbiano bisogno di registrare un nome di dominio idoneo. Le offerte Topname partono da 5,99€ (7,30€ con IVA) e potete trovarle a questo link
Topweb: l’hosting condiviso per siti amatoriali
La prima offerta di hosting che andremo a vedere è chiamata Topweb, e corrisponde alla seconda offerta che vediamo nel sito. Di fatto, questa offerta propone un’interfaccia di gestione per il dominio e per lo spazio web particolarmente intuitiva e veloce, basata su un pannello di controllo unificato per gestire dominio / DNS, hosting, spazio web, FTP, database e webmail.
Le impostazioni sono alquanto semplici da impostare e molti standard sono già indicati nell’interfaccia stessa, risparmiandoci la fatica di dover trovare le impostazioni ogni volta. Da qualche tempo, poi, Tophost offre un pannello di controllo proprietario a cui è necessario abituarsi all’inizio, ma che alla prova dei fatti permette di gestire FTP, file manager, DNS e database del sito senza ulteriori complicazioni (proprio come avverrebbe usando i classici cPanel o Plesk).
Direi poi che questa offerta va bene soprattutto per siti web già finiti e pronti all’uso, oppure se non avete troppa esperienza nel settore e vi farebbe comodo una soluzione di hosting facile da usare; meno adatta, credo, per sviluppatori web che vogliano avere un ampio spettro di opzioni configurabili, e poco indicata per i siti che state modificando in corso d’opera o che siano ancora in fase di sviluppo, situazione in cui potrete valutare altre opportunità .
Di base sono forniti 20 GB di spazio web su disco per i file del vostro sito, 4 database MySQL, 30 email personalizzabili e supporto al linguaggio lato server PHP.
Topweb Plus
Questa è la versione leggermente più “pompata” dell’offerta precedente, dove anche qui troviamo dominio gratis incluso nel prezzo, traffico senza limiti, 30 GB di spazio (anzichè 20 GB), 6 database MySQL (anzichè i precedenti 4), 50 email personalizzate disponibili (prima erano 30 account), supporto PHP nelle ultime versioni e supporto a HTTP/2.
Topweb Ultra
Quest’ultima offerta è stata introdotta solo da qualche tempo, ed è sostanzialmente il massimo a livello di prestazioni, essendo pensata per siti di e-commerce e siti molto visitati. Con 44,99€ all’anno (54,89€ con IVA inclusa) vi portate a casa 50GB di spazio web per i file del vostro sito, PHP con supporto OpCache, 6 database MySQL, 50 caselle di posta personalizzate e dominio incluso.
👇 Contenuti da non perdere 👇
- Informatica 🖥
- Mondo Apple 🍎
- monitoraggio servizi online 📈
- Sicurezza & Privacy 👁
- Spiegoni artificiali 🎓
- Svago 🎈
- WordPress 🤵
- 💬 Il nostro canale Telegram: iscriviti
- 🔴 Come accedere ad un sito bloccato
- 🔵 Come recuperare domini scaduti su Dynadot
- 🟠 0x5f3759df e radice inversa veloce: come funziona (GUIDA)