PRT96919
Significato triggerare
Triggerato è un termine che deriva dall’inglese trigger (dare l’avvio, causare, originare, il che usato anche come sostantivo per indicare un grilletto) e che in genere fa riferimento al provocare deliberatamente una reazione, andando a toccare note dolenti o tasti sensibili per una specifica persona o gruppo sociale.
Un esempio pratico potrebbe essere quello di triggerare i tifosi di una squadra di calcio, postando nel loro gruppo immagini delle scenografie o dei loghi di una squadra con cui c’è una rivalità accesa. Stando all’urban dictionary, trigger fa riferimento ad una specifica reazione emotiva o psicologica causata da qualcosa che, con modalità spesso molto diverse ma riconducibili alla provocazione o trolling, si urti la sensibilità di qualcuno.
Un ulteriore esempio è quello dei troll, che sono i disturbatori nelle community online che ad esempio inseriscono un commento fuori luogo nel profilo di un politico giusto per il gusto di farsi bannare o di stuzzicare gli altri.
Triggered (da cui deriva la forma italianizzata triggerato e triggerare, che si legge triggherare) nasce nel gergo informatico e, per estensione, in quello delle community, delle board e dei social network. Trigger in inglese significa grilletto, per cui triggerare si potrebbe tradurre come innescare, far scattare e (per estensione) far arrabbiare, stuzzicare, punzecchiare, far andare fuori di testa.
Meme triggered
Uno dei meme più famosi relativi al triggering nel senso indicato è sicuramente quello tratto dai film di Nicholas Cage, dove vari fotogrammi di suoi film con vari espressioni sono riconducibili al cosiddetto rage cage. L’attore ha dichiarato di non gradire particolarmente il fenomeno, in quanto a suo dire non si renderebbe un buon servizio al proprio lavoro.
Altri esempi di meme triggered sono ad esempio quello del cane:
un altro cagnolino “triggerato”:
vari personaggi dei cartoni animati colti in espressioni specifiche:
vari personaggi con gli occhi luminosi di colore rosso:
e naturalmente il criceto:
Internet ha prodotto una quantità enorme di meme a tema trigger e triggered, spesso tratti da casi di cronaca specifici come, ad esempio, la reazione di una femminista (Ficky Fiona, come è stata chiamata sul web) ad una manifestazione contro Donald Trump. Si tratta di un meme prettamente politico, in quanto molto spesso quest genere di meme viene usato per indicare o sottolineare la provocazione o il trolling di attivisti di sinistra.
Esiste anche un meme di toy Story che ricalca il fenomeno, e lo racconta con la frase “gente triggerata ovunque”, a sottolineare come sia facile cadere nelle trappole delle provocazioni su internet da parte dei troll.
Trigger in informatica
In ambito informatico abbiamo poi un ulteriore uso della parola trigger , che in javascript per esempio fa riferimento ad un particolare metodo che emula il comportamento di un utenti che fa click su un componente, oppure apre un menù, tutto questo lato codice quindi come se lo facesse un bot al posto suo.
Il codice specifico che, pertanto, viene triggerato al momento opportuno, ovvero lanciato su richiesta in modalità asincrona ed orientata agli eventi (in occorrenza di un evento specifico, e non su base periodica per intenderci).
Da non perdere 👇👇👇
- 🔒 Conosci meglio privacy e diritti digitali
- 👩💻 Impara a programmare in Python, C++, PHP
- 💻 Configura hosting e domini
- 📊 Tutto sui database
- 🛠️ Approfondisci le nuove tecnologie
- 🎮 Esplora la sezione retrogame
- 👀 Guarda i migliori servizi in offerta
- 🏁 Usa al meglio Excel
- 💬 Il nostro canale Telegram: iscriviti
- 🧐 Guida: come usare le macro in Excel (con esempi)
- 🧐 Come si calcola la probabilità (metodo generale)
- 🤯 Rischi associati all’acquisto e riuso di domini “usati”