Visualizzazioni: 12
USB 3.1 viaggia a 10 Gbit/s, che corrispondono a 1.21 GB/s; pertanto grazie ad un dispositivo con USB 3.1 possiamo trasferire un file di 5GB (in teoria) in meno di 5 secondi.
Lo standard hardware denominato USB-C (detto anche colloquialmente USB Tipo-C opppure USB Type-C) è uno standard di connettori e cavetti USB (nelle possibili versioni 3.1, 3.0, 1.0 e 2.0) utile sia per l’alimentazione che per la trasmissione di dati. Esso permette (ad esempio) di collegare stampanti a PC, smartphone a PC, caricare dispositivi e via dicendo.
Di seguito viene riportata la tabella di conversione delle velocità sui vari dispositivi.
Dispositivo | Velocità (Mega bit/s) | Velocità (MegaByte/s) |
---|---|---|
USB 1.1 | 12 Mbit/s | 1.5 MB/s |
FireFire 400 | 400 Mbit/s | 50 MB/s |
USB 2.0 | 480 Mbit/s | 60 MB/s |
FireWire 400 | 400 Mbit/s | 50 MB/s |
FireWire 800 | 800 Mbit/s | 100 MB/s |
USB 3.0 | 5 Gbit/s | 625 MB/s |
USB 3.1 | 10 Gbit/s | 1.21 GB/s |
eSATA | Fino a 6 Gbit/s (750 MB/s) - La velocità effettiva dipende dal chipset | 750 MB/s |
Thunderbolt 1 | 10 Gbit/s × 2 (2 channels) | 1.25 GB/s × 2 (2 channels) |
Thunderbolt 2 | 20 Gbit/s | 2.5 GB/s |
Thunderbolt 3 | 40 Gbit/s | 5 GB/s |
👇 Contenuti da non perdere 👇
- Informatica 🖥
- intelligenza artificiale 👁
- Meteo
- Mondo Apple 🍎
- Programmare 🖥
- Scrivere 🖋
- Sicurezza & Privacy 👁
- 💬 Il nostro canale Telegram: iscriviti
- 🔴 Come bloccare un contatto Telegram
- 🔴 Chi è uno stoico
- 🔵 E-mail hackerata, cosa fare?
Leggi pure …
Visualizzazioni: 12