Aggiornato il: 11-05-2023 10:30
Come risolvere il problema “Verifica che la directory madre sia scrivibile dal server“, che può capitare in WordPress e altri CMS quando si prova a fare upload di un file.
Verifica del problema
L’errore Verifica che la directory madre sia scrivibile dal server o anche, in alternativa, Impossibile creare la directory media. Verifica che la directory madre sia scrivibile dal server! può capitare quando si provano a caricare file all’interno del nostro sito web, come ad esempio immagini dentro l’interfaccia di WordPress, oppure quando si migra un sito mediante FTP ed i permessi di alcuni file PHP o di alcune directory non sono settati in modo coerente. Ad esempio può capitare dopo aver fatto degli update di plugin, theme o core di WordPress, dopo aver cambiato hosting oppure quando qualche file non è stato copiato in modo corretto durante il processo di migrazione oppure di installazione manuale.
Controllare i permessi con CHMOD
Questo è un errore molto diffuso su alcune piattaforme WordPress, ed è in genere legato ad un problema di permessi sui file o sulle directory. Permessi che, per risolvere, devono essere impostati mediante comando chmod su tutti i file e su tutte le cartelle come 644 per i file e 775 per le directory (777 non dovrebbe mai essere impostato, in nessun caso, per motivi di sicurezza). Questa è la regola generale e di solito funziona, anche se in alcuni casi e per alcuni servizi di hosting potrebbe non essere cosà¬.
Per risolvere possiamo, in WordPress, provare ad andare nel file wp-config.php, e provare ad editarlo nel seguente modo, ovvero aggiungendo le prime tre righe prima delle credenziali di accesso a MySQL:
define("FS_METHOD", "ftpext"); define("FTP_BASE", "/httpdocs/"); define("FTP_SSL", false); define("FTP_USER", "..."); define("FTP_PASS", "..."); define("FTP_HOST", "...");
in modo da provare ad accedere in FTP in chiaro e specificando la modalità di accesso a FTP.
Impostare la direttiva FS_METHOD su direct
In alternativa, se non funziona, si può mettere anche soltanto questa riga al posto delle prime tre in grassetto:
define("FS_METHOD", "direct");
Se non funziona nemmeno cosà¬, è opportuno impostare i permessi dei file e delle directory, di tutte quelle che ci sono in WP, a 775 per le directory e 644 per i file. Ovviamente in caso di ulteriori difficoltà è opportuno valutare di sentire l’assistenza oppure, alla peggio, valutare di cambiare hosting.
Foto di OpenClipart-Vectors da Pixabay

Ingegnere informatico per passione, consulente per necessità, docente di informatica; ho creato Trovalost.it e ho scritto quasi tutti i suoi contenuti. Credits immagini: pexels.com, pixabay.com, wikipedia.org, Midjourney, StarryAI, se non diversamente specificato. Questo sito non contiene necessariamente suggerimenti, pareri o endorsement da parte del proprietario del progetto e/o espressi a titolo personale. Per contatti clicca qui