Aggiornato il: 03-11-2022 07:19
WordPress è una tecnologia open source fatta in linguaggio PHP e con supporto a database MySQL, che permette di gestire e creare blog di ogni genere, sfruttando il supporto fornito da migliaia di theme gratuiti e plugin per funzionalità aggiuntive. Molto semplice da installare e da utilizzare, si tratta di un software open source assimilabile ad un CMS che permette, tra l’altro, di disporre di un backend di gestione semplice, intuitivo e pratico anche per i non esperti. Con WordPress si possono realizzare blog di ogni genere (aziendale, fotografico, personale, e cosଠvia), siti di notizie (anche gestiti da più persone), siti multifunzione, e-commerce e così via.
È possibile sfruttare la tecnologia di WordPress (realizzato interamente in PHP con supporto MySQL, MariaDB, Apache e Niginx) in più modi: anzitutto mediante una ricchissima raccolta di temi grafici gratuiti, disponibili nel repository ufficiale con i quali si può ottenere la grafica che più ci piace. È altresì possibile farsi realizzare una grafica personalizzata da un professionista, oppure acquistarne una a pagamento su vari siti web come ThemeForest. Con i vari plugin di WordPress, inoltre, si possono integrare nuove funzionalità a seconda delle nostre necessità , aggiungere widget, prevedere nuove sezioni del sito, abilitare funzioni extra e in generale adattare i siti alle più dettagliate esigenze. Seguendo le indicazioni del Codex si possono creare, inoltre, sia plugin propri che theme personalizzati che, inoltre, estensioni del sistema che rendano WordPress un sito completo, non semplicemente un blog. Non esistono limiti alle attività che possiamo svolgere in WP, perlopiù documentate ampiamente in vari forum e blog di settore (soprattutto in inglese).
WordPress è open source, liberamente modificabile ed utilizzabile, oltre ad essere sviluppato in PHP con il supporto di MySQL, per cui – per funzionare pubblicamente . richiederà un hosting con supporto PHP e MySQL e con la configurazione di un proprio dominio.
Per conoscere meglio WordPress, puoi partire dalla sezione dedicata di questo sito, che contiene oltre 200 tutorial specializzati.

Ingegnere informatico per passione, consulente per necessità, docente di informatica; ho creato Trovalost.it e ho scritto quasi tutti i suoi contenuti. Credits immagini: pexels.com, pixabay.com, wikipedia.org, Midjourney, StarryAI, se non diversamente specificato. Questo sito non contiene necessariamente suggerimenti, pareri o endorsement da parte del proprietario del progetto e/o espressi a titolo personale. Per contatti clicca qui