Pubblicato il: 20-05-2020 11:54 , Ultimo aggiornamento: 19-02-2021 22:08

Ingegnere per passione, consulente per necessità, docente di informatica; ho creato Trovalost.it.
L’estensione .cc fa riferimento, quando è stata ideata e messa sul mercato (1997), alla piccola regione delle Isole Cocos, un territorio dell’Australia di poco meno di 600 abitanti (dati del 2009). Solo in alcuni casi tale dominio viene utilizzato perchè realmente in relazione a tali isole, e numerose sono state le registrazioni del domini per gli usi più svariati: Google conta ad oggi circa 63 milioni di domini indicizzati con estensione .cc.
A livello estensivo, i domini .cc sono spesso intesi come un per indicare Chiesa Cristiana (Christian Church), Canadian Club oppure Creative Commons, per cui possono essere utili in situazioni analoghe. Si possono richiedere quindi sia domini di secondo livello (mionome.cc, da inoltrare ad esempio a GoDaddy a 15 euro all’anno, hosting escluso), sia sottodomini .cc (cc.cc, co.cc, cu.cc, cz.cc) sono utilizzati come estensioni per creare il proprio dominio gratuito, in altri casi (gov.cu.cc, com.cc, net.cc, edu.cc, org.cc) la richiesta dovrebbe essere inoltrata direttamente mediante Verisign, che si occupa ad oggi del NIC e del WHOIS dell’estensione.

Ricevi aggiornamenti dal blog e guide di ogni tipo direttamente sul telefono!
Grazie per aver letto Domini .cc: come e dove registrarne uno di Salvatore su Trovalost.it