News

4 ottobre: WhatsApp, Instagram e Facebook non funzionano. Che succede

Dopo Instagram, anche Facebook e Whatsapp stanno seguendo la stessa sorte di Instagram, probabilmente per un guasto ai server che li gestiscono. Non è possibile nè inviare nè ricevere messaggi di alcun genere da WhatsApp, per cui bisognerà  ripiegare su altre app per comunicare, come ad esempio Telegram (che invece sembra funzionare regolarmente).

Pubblicità - Continua a leggere sotto :-)

Non abbiamo notizie su quando sarà  possibile tornare ad utilizzare l’app di WhatsApp regolarmente, i messaggi che si inviano adesso e non dovessero arrivare (ce ne accorgiamo dall’icona a forma di orologio) arriveranno a destinazione una volta risolto il guasto. àˆ possibile che sia questione di pochi minuti, visto che è da circa un’ora che non funziona più nulla (Instagram sembra già  funzionare, ad esempio, nel frattempo).

Aggiornamento 22:53. Dopo diverse ore di disservizio siamo ancora incredibilmente allo stesso punto di prima. Nè Facebook, nè Instagram e nè Whatsapp funzionano e sono in grado di mostrare messaggi, inviarli e riceverli oppure pubblicare contenuti. Ho reperito qualche dettaglio tecnico sul perchè Facebook, WhatsApp e Instagram sono diventati inservibili, e a quanto pare si tratta di un’operazione di manutenzione tecnica finita non benissimo, per usare un eufemismo.

Come testimoniato da vari esperti del settore informatico, infatti, il problema del FacebookDown è legato ad una configurazione errata, da parte di chi di dovere, delle tabelle di routing BGP del dominio Facebook.com, che quindi è come se fosse letteralmente scomparso dal web da diverse ore. Un errore umano, in sostanza, la causa del problema, a cui non è agevole risolvere, dato che si tratta di accedere con privilegi piuttosto elevati a macchine che fanno funzionare internet, che non vengono usualmente toccate da discorsi di manutenzione.

https://twitter.com/g_bonfiglio/status/1445056923309649926

Paolo Attivissimo, peraltro, ha osservato tra i primi che sembra confermata la notizia che i dipendenti di Facebook siano rimasti chiusi fuori dalla sede dell’azienda, perchè l’accesso si basa interamente su IoT e login con autenticazione sul dominio Facebook.com, che è al momento inservibile. Un singolo entry point che blocca un intero sistema, creando una situazione magari non impossibile da prevedere ma che evidentemente, a questo punto, non è stata preventivata in modo adeguato e si sta affrontando sul momento.

Il problema degli accessi a vari siti e servizi (anche Telegram sembra affetto dal problema, dato che molti utenti avevano ripiegato su quello come messaggistica e purtroppo sembra non funzionare neanche lui) da’ l’idea di estendersi ad altri domini internet, diversi da Instagram e Facebook, come ad esempio il sito di Dynadot (che ad oggi non riusciamo ad aprire) e (ironicamente, a questo punto) e quello di isitdownrightnow.com, il dominio utilizzato per verificare se un sito funziona oppure no. Che ovviamente, come c’era da aspettarsi, non funziona…

Edward Snowden (da sempre fautore delle libertà  digitali e in prima linea per la difesa della privacy, su cui spesso Facebook non ha fatto troppa attenzione) ha evocato, per l’occasione, un mondo più salutare, almeno per un po’:

https://twitter.com/Snowden/status/1445086082983469063

Gli hashtag per questo evento su Twitter, l’unico social che sta continuando a funzionare, sono: #TwitterDown #InternetShutDown #whatsappdown #facebookdown

Pubblicità - Continua a leggere sotto :-)

(Tophost) l' hosting web più economico - Usa il coupon sconto: 7NSS5HAGD5UC2

👇 Contenuti da non perdere 👇



Questo sito esiste da 4738 giorni (13 anni), e contiene ad oggi 4124 articoli (circa 3.299.200 parole in tutto) e 23 servizi online gratuiti. – Leggi un altro articolo a caso

Numero di visualizzazioni (dal 21 agosto 2024): 0
© 2025 Trovalost.it | Tema WordPress: Drento di CrestaProject.