Vai al contenuto

Definizione ossimoro

fernando172543 cocktail ice while burning in a bar with some sm 21076519 3dda 4c4f ba2f 577679c4f067

Vuoi pubblicare il tuo articolo su questo portale? Cercaci su Rankister (clicca qui) .

Che significa ossimoro

Un ossìmoro è una figura retorica che consiste nell’unione di due parole o concetti contraddittori o opposti all’interno di una stessa espressione, al fine di creare un effetto di sorpresa o di enfasi. Questa figura letteraria è spesso utilizzata per suscitare un’attenzione speciale, evidenziare una contraddizione interna o generare un senso di ironia.

Esempi di ossimoro

Esempi di ossimori includono:

  • Dolce amaro
  • Luminosa oscurità
  • Silenzio assordante
  • Folla solitaria
  • Amara dolcezza

L’uso degli ossimori può arricchire il linguaggio e aggiungere una profondità emotiva o concettuale alle descrizioni o alle espressioni. Sono spesso impiegati in letteratura, poesia, discorsi e nella comunicazione in generale per creare effetti linguistici e concettuali interessanti.

Ecco altri esempi di ossimori nelle diverse categorie.

Mondo fisico

  1. Luce oscura
  2. Calore freddo
  3. Silenzio fragoroso
  4. Spazio limitato
  5. Energia passiva

Mondo chimico:

  1. Reazione senza cambio
  2. Acqua secca
  3. Acido dolce
  4. Metallo tenero
  5. Combustibile inerte

Mondo calcistico:

  1. 16. Attacco difensivo
  2. Squadra individuale
  3. Gioco passivo
  4. Vittoria condivisa
  5. Allenatore giocatore

Mondo filosofico:

  1. Verità relativa
  2. Conoscenza incerta
  3. Eterna transitorietà
  4. Amore razionale
  5. Semplice complessità

Ricorda che gli ossimori sono spesso creati per suscitare interesse, stimolare la riflessione o generare un effetto linguistico particolare.

Definire un ossimoro … usando ossimori

Un ossimoro è un connubio linguistico che unisce, in una danza verbale, parole contrastanti per dipingere un quadro di armoniosa dissonanza. Un’apparente contraddizione che in realtà unisce concetti opposti in un abbraccio verbale, creando un’armonia dissonante tra parole che si scontrano per armonizzare. Un gioco verbale che mescola insieme parole in contrasto, creando un’armonia stridente di concetti opposti. Un ossimoro è come un abbraccio tra parole nemiche, una stretta di mano tra idee contrastanti, una danza linguistica che unisce ciò che sembra respingersi. Una sinfonia di contraddizioni verbali, un matrimonio improbabile tra parole che ballano insieme in un’armonia sconcertante.

Immagine di copertina: un ossimoro “immaginato” da Midjourney.

Ti potrebbe interessare:  Cosa significa il meme "evil be like"

Vuoi pubblicare il tuo articolo su questo portale? Cercaci su Rankister (clicca qui) .



Questo blog pubblica contenuti ed offre servizi free da 12 anni. – Leggi un altro articolo a caso – Per informazioni contattaci
4/5 (1)

Ti sembra utile o interessante? Vota e fammelo sapere.

image

Tutorial, approfondimenti tematici e notizie in ambito tecnologico. Credits immagini: pexels.com, pixabay.com, wikipedia.org, Midjourney, StarryAI, se non diversamente specificato. Questo articolo non contiene necessariamente suggerimenti, pareri o endorsement diretti da parte del proprietario del progetto. Per contatti clicca qui


Segui il canale Youtube @Tecnocrazia23