Cos’è l’errore GC01

Cos’è l’errore GC01

L’errore GC01 è un codice di errore associato ai pagamenti con carta di credito o debito. Solitamente indica un problema durante l’elaborazione del pagamento tramite il gateway di pagamento o la banca emittente della carta. Le cause possono essere diversi: dati della carta errati, fondi insufficienti, blocco temporaneo sulla carta, o problemi tecnici temporanei nel…

Che cos’è una subnet mask (con esempi pratici)

Che cos’è una subnet mask (con esempi pratici)

Per chiunque debba configurare una rete o stia approcciando allo studio di queste tematiche, senza dubbio la subnet mask (in italiano: sottomaschera di rete) è fondamentale per saper configurare una rete di computer o dispositivi IoT. Del resto essa assume un valore importante perchè si sfrutta in modo tendenzialmente meccanico, senza capire davvero a che…

Che cos’è un attacco DDoS (Distributed Denial of Service)

Che cos’è un attacco DDoS (Distributed Denial of Service)

Gli attacchi di tipo DDoS (Distributed Denial of Service) sono una delle più nascoste e subdole minacce informatiche, a cui potenzialmente sono esposti tutti i siti ed i servizi web. Definizione Distributed Denial-of-Service Denial of service è il nome dell’attacco informatico mirato a “consumare” le risorse del bersaglio, in modo che non possa più erogare…

Miti e leggende sui “numeri ritardatari” al Lotto

Miti e leggende sui “numeri ritardatari” al Lotto

Cosa si intende per numeri ritardatari al lotto? I “numeri ritardatari” nel gioco del lotto sono quei numeri che non sono stati estratti per un periodo prolungato rispetto alla loro frequenza media di uscita storica. In sostanza, sono numeri che non sono stati sorteggiati per un certo numero di estrazioni, il che potrebbe portare alcuni…

Come trasferire un dominio premium

Come trasferire un dominio premium

Il trasferimento di un sito da un hosting all’altro, nel caso di domini premium, è un processo di solito molto semplice che passa per una serie di verifiche preliminari, e che richiede l’acquisizione (dall’hosting dal quale ha origine il trasferimento) del codice EPP univoco del dominio in questione. Un’operazione che di solito si effettua entro…

Come rimuovere la data dagli URL di WordPress

Come rimuovere la data dagli URL di WordPress

L’esigenza di rimuovere il formato data imposto dai permalink di un sito è dovuta, in molti casi, alla necessità di accorciare gli URL del proprio sito, e al tempo stesso fornire un formato compatto per gli indirizzi degli articoli. Per intenderci, come facciamo a passare da (ad esempio): https://trovalost.it/2020/11/17/togliere-la-data-url-wordpress/ al formato corrispondente, più corto e…