Vai al contenuto

Pulsante donazione Stripe su WordPress: come fare

stripe per donazioni

Vuoi pubblicare il tuo articolo su questo portale? Cercaci su Rankister (clicca qui) .

Aggiornato il: 16-11-2022 10:30
Stripe è il sistema di pagamento integrato che permette, tra le altre cose, di inserire un pulsante mediante il quale i vostri visitatori potranno mandarvi delle donazioni. Il plugin che abbiamo scelto in questo caso è molto semplice, veloce ed è soprattutto gratis, e si chiama:

Stripe Payments WordPress Plugin


Vuoi pubblicare il tuo articolo su questo portale? Cercaci su Rankister (clicca qui) .

Stripe Payments WordPress Plugin è il plugin ufficiale per integrare Stripe nel vostro sito in WordPress, ed è probabilmente l’opzione più veloce e pratica che potete mettere in piedi allo scopo.

Le donazioni possono diventare una forma di finanziamento importante, anche parziale, per il vostro sito web, soprattutto se la vostra è una realtà  no profit come molte ne esistono anche nel nostro paese.

Vediamo passo-passo come fare: come prima cosa, installate il plugin corretto (il nome completo, ad oggi, è Stripe Payments WordPress Plugin – WP Simple Pay):

Schermata 2021 01 12 alle 12.25.48

attivatelo, ovviamente, e poi preparatevi a configurare il vostro account Stripe. Nello specifico, nell’interfaccia amministrativa dovrete andare a cliccare su Connect with Stripe:

Schermata 2021 01 12 alle 12.27.28

e questo vi porterà  ad una schermata intermedia di conferma come questa:

Schermata 2021 01 12 alle 12.28.05

Se dovete fare la registrazione per la prima volta a Stripe, compilate i vari dati che sono richiesti nella schermata. è un po’ lungo, ma va fatto solo la prima volta. Se invece già  avete un account Stripe, cliccate in alto a destra dove trovate il bottone Accedi. Entrate in Stripe con le vostre credenziali ed autorizzate il collegamento – nota: la password non sarà  memorizzata nel sito che state configurando per motivi di sicurezza ed in base al protocollo sicuro Oauth. L’autenticazione potrebbe anche richiedere la conferma via email, in alcuni casi.

Una volta entrati nella dashboard di Stripe, dovrete generare le chiavi API, ovvero una coppia di chiavi crittografiche che serviranno ad autenticare le transazioni (ovvero, nello specifico, le donazioni) che gli altri utenti vorranno fare a vostro vantaggio. Per farlo, cliccate prima su sviluppatori e poi su Chiavi API (se Stripe non è ancora pronto a questa fase, seguite scrupolosamente le indicazioni che vi darà ): per un approfondimento su Stripe, invece, clicca qui.

Ti potrebbe interessare:  Aggiornamenti di WordPress: come gestirli facilmente

Schermata 2021 01 12 alle 12.35.04

Troverete una chiave pubblicabile (chiave pubblica) ed una chiave segreta (chiave privata), che dovrete copia-incollare all’interno dell’area apposita del plugin che avete installato, nella sezione Simple Pay Lite (la versione free del plugin si chiama cosà¬) cliccate su Settings e verificate che tutte le voci siano ben impostate: valuta euro, ad esempio, modalità  test (per lo sviluppo), nazionalità  del sito, stile CSS e via dicendo. Il plugin permette anche di impostare le pagine intermedie del pagamento, che sono quelle su cui l’utente atterra quando il pagamento è andato a buon fine, oppure è fallito per qualche motivo.

Per impostare le donazioni scrivete prima di tutto l’importo fisso della donazione (1 dollaro, in questo esempio):

Schermata 2021 01 12 alle 12.42.21

e poi il messaggio per far capire che si tratta di una donazione:

Schermata 2021 01 12 alle 12.42.56

e, alla fine, i dati della vostra azienda, cosa molto importante per dare maggiore sicurezza a chi paga e conferire un adeguato feedback di fiducia al cliente.

Schermata 2021 01 12 alle 12.43.08

Alla fine, ricordatevi di confermare la pubblicazione con il tasto Pubblica. Ci manca solo un passaggio: inserire il bottone per le donazioni nel nostro sito in WordPress! Ma questo ci vuole poco a farlo: avremo già  uno shortcode pronto ad essere copia-incollate su pagine e post o widget, dove vogliamo insomma:

[simpay id=”2953″]

in questo modo avrete implementato un bottone per ricevere donazioni da WordPress direttamente nel vostro account Stripe.


Vuoi un hosting per il tuo sito? Prova Keliweb (clicca qui)



Questo blog pubblica contenuti ed offre servizi free da 12 anni. – Leggi un altro articolo a caso – Per informazioni contattaci
5/5 (1)

Ti sembra utile o interessante? Vota e fammelo sapere.

cyberpunk 12

Ingegnere informatico per passione, consulente per necessità, docente di informatica; ho creato Trovalost.it e ho scritto quasi tutti i suoi contenuti. Credits immagini: pexels.com, pixabay.com, wikipedia.org, Midjourney, StarryAI, se non diversamente specificato. Questo sito non contiene necessariamente suggerimenti, pareri o endorsement da parte del proprietario del progetto e/o espressi a titolo personale. Per contatti clicca qui

Ti potrebbe interessare:  Come creare un listino prezzi in WordPress?

Segui il canale Youtube @Tecnocrazia23