Come rendere un sito WordPress privato (visibile solo mediante login)

Aggiornato il: 27-06-2022 01:00
Dopo aver analizzato i plugin per lo scroll infinito e per il parallax, passiamo a considerare una caratteristica abbastanza richiesta (nella mia esperienza) in certi ambiti aziendali, ovvero legata all’esigenza di creare un sito e di renderlo privato, cioè consultabile solo agli utenti registrati. Per alcune tipologie di siti come i forum privati può essere una cosa molto interessante non essere visibili da Google o dagli utenti anonimi, e questo ad esempio se volessimo concedere determinate risorse solo a chi vogliamo noi oppure a cerchie di vario tipo.


V-Hosting è l'hosting italiano: scoprilo adesso


Scopri Keliweb , il servizio di hosting italiano: clicca qui !

Di default WordPress permette di impostare uno per volta il livello di visibilità  di post e pagine, ma questo corrisponde solo in parte a quello che abbiamo intenzione di fare: ci interessa avere un sito interamente privato che non sia visibile da utenti anonimi ma solo agli utenti registrati o autorizzati.

L’ingrato compito di rendere il sito privato spetta al plugin gratuito Authenticator (da non confondersi con Google Authenticator che, invece, serve ad abilitare la Two-factor Authentication). Si scarica, si installa nel sito desiderato e si attiva in automatico, senza bisogno di dover configurare alcun tipo di opzioni.

Per quanto non sia una caratteristica molto diffusa per un sito web (a meno che non vi occupiate di team building, gestione di progetti sia lavorativi che scolastici), Authenticator consente all’utente di rendere consultabili i contenuti, e di poter interagire col sito stesso, solo agli utenti loggati e con un account nel sito attivo. Questa caratteristica può essere molto utile ai fini dell’implementazione di sistemi web ibridi oppure di siti B2B o B2C.

Un’ulteriore possibilità  in tal senso sembra inoltre essere offerta anche da My Private Site, che pero’ non ho ancora avuto modo di provare.

Download



Questo blog pubblica contenuti ed offre servizi free da 11 anni. – Leggi un altro articolo a caso – Per informazioni contattaci
3/5 (2)

Ti sembra utile o interessante? Vota e fammelo sapere.

Come rendere un sito WordPress privato (visibile solo mediante login)
cyberpunk 12

Ingegnere per passione, consulente per necessità, docente di informatica; ho creato Trovalost.it e ho scritto quasi tutti i suoi contenuti. Ogni guida viene revisionata e aggiornata periodicamente. Per contatti clicca qui


V-Hosting è l'hosting italiano: scoprilo adesso


Scopri Keliweb , il servizio di hosting italiano: clicca qui !

ec34b00829f31c3e81584d04ee44408be273e4d21ab611429cf9 640 private
Torna su