Musk è riuscito effettivamente a promuovere il nuovo nome e logo di Twitter, “X”, ma qualche problemino tecnico sta emergendo durante questa transizione di brand (o rebranding che dir si voglia).
Il sito BleepingComputer ha infatti riportato che l’App Store ufficiale di Apple non può accettare il nuovo nome per l’applicazione iOS di Twitter a causa dei requisiti minimi di caratteri. Nonostante questo, Twitter / X si trova sull’AppStore e sono state messe online le versioni aggiornate, che molti utenti si ritroveranno progressivamente sul proprio telefono. Non in tutti i casi, a quanto sembra, e non in modo uniforme e contemporaneo per ogni utente.
Secondo le statistiche più aggiornate, ci sarebbero bne.3 miliardi di account Twitter, di cui 368 milioni circa di utenti attivi. Gli utenti italiani sarebbero per inciso circa 4 milioni, o poco meno.
Qualcuno ha suggerito che si possa bypassare il problema mettendo X seguita e preceduta da due spazi, ma sembra che anche questo nome non sarà accettato. Cosa succederà, allora? Ci troviamo in una fase di transizione, evidentemente: se da un lato si segnalano aggiornamenti del nome dell’app in X, da altre parti non è ancora così, generando potenziale, ulteriore confusione tra gli utenti. Gli utenti incrociano le dita e, nel frattempo, si interrogano su come cambieranno le cose ancora: retweet si dirà forse Xare, X-ing o in quale altro strano modo?
What about X and a space, either before or after?
— Yusuf Alp (@yalp122) July 29, 2023
Un rebranding che non nasce sotto una buona stella, di sicuro – tra l’indisposizione generale e la preoccupazione degli esperti sicurezza, con una ulteriore perla a corredo: in alcune versioni di Windows, ad esempio, lo switch dall’icona dell’uccellino alla X di Musk viene visto con sospetto dalla sicurezza del sistema operativo, che chiede di verificare all’utente che il cambio sia corretto (neanche parlassimo di un malware).
Che cos’è il dominio X.com
X.com potrebbe diventare, in teoria, il nuovo dominio da cui funzionerà Twitter / X. Non sappiamo nulla a riguardo di ufficiale, ma X.com fa un redirect verso Twitter.com, ad oggi. Il suo funzionamento ad oggi è poco uniforme, ancora una volta: da un lato va automaticamente su Twitter.com con un redirect 301, dall’altro sembra che non si comporti in modo uniforme al variare dello user-agent.
Da non perdere
- 🔒 Conosci meglio privacy e diritti digitali
- 👩💻 Impara a programmare in Python, C++, PHP
- 💻 Configura hosting e domini
- 📊 Tutto sui database
- 🛠️ Approfondisci le nuove tecnologie
- 🎮 Esplora la sezione retrogame
- 👀 Guarda i migliori servizi in offerta
- 🏁 Usa al meglio Excel
- 💬 Il nostro canale Telegram: iscriviti
- 😬 *#21#: verifica la deviazione di chiamata
- 🧐 Chi è uno stoico
- 😳 Error code: 11_065_013 su Dazn, cosa fare