Sei vuoi capire come cancellare un profilo Facebook che non usi più o non ti interessa utilizzare, sei arrivato nel posto giusto: ricordati che eliminare un profilo personale elimina tutto quello che è stato creato, caricato o condiviso su di esso, quindi fotografie, video, status, contatti e via dicendo. La cancellazione non è immediata, perchè viene considerato un tempo di recupero entro il quale chiunque volesse cambiare idea potrà farlo, e riavere nuovamente il proprio account attivo.
Non è immediato trovare il link per la cancellazione, per cui lo riporto qui per comodità : ricordatevi che potete cancellare (per sempre) un account FB, oppure potete disattivarlo (temporaneamente, una specie di cancellazione “morbida” più facile da ripristinare). La prima possibilità è pensata per chi non volesse più fare uso di FB; la seconda, invece, è per chi volesse prendersi una pausa dall’uso. Nello specifico, dopo aver fatto login per l’ultima volta con email e password del tuo account:
- per eliminare un account Facebook, clicca su https://www.facebook.com/help/delete_account;
- per disattivare un account Facebook (anche temporaneamente, per non ricevere notifiche), clicca su http://www.facebook.com/deactivate.php;
Per evitare cancellazioni accidentali, la procedura impiega due settimane per essere completata ed effettiva: per cui ricordatevi di non rifare inavvertitamente login in questo periodo, altrimenti l’account verrà ripristinato in automatico (fonti: accountkiller, attivissimo).
👇 Contenuti da non perdere 👇
- Cellulari 📱
- Domini Internet 🌍
- Informatica 🖥
- intelligenza artificiale 👁
- Internet 💻
- Lavoro 🔧
- Spiegoni artificiali 🎓
- 💬 Il nostro canale Telegram: iscriviti
- 🔵 Cosa sono le equazioni di terzo grado (e come si potrebbero risolvere, in alcuni casi)
- 🔴 Attacchi informatici: cosa sono e in cosa consistono
- 🟡 Come fare login con la CIE (tutorial)