Vai al contenuto

Che cosa vuol dire “hosting Windows” (e perchè farne uso)

ed33b80a2cfc1c3e81584d04ee44408be273eadc11b2134796f0 640 pc windows

Aggiornato il: 15-01-2023 00:28
Un servizio di hosting, in generale, è un servizio online, che può essere gratuito o a pagamento, che permette di pubblicare (ovvero “ospitare”, letteralmente “host”) le pagine di un sito web; nello specifico, esso fornisce sia software che hardware necessario per il funzionamento delle pagine web. Un hosting Windows, in particolare, è un servizio di hosting in cui è installato il sistema operativo Windows, quindi (ad esempio) Windows Server 2012.

L’uso di Linux garantisce una serie di vantaggi al cliente, che passano soprattutto per la possibilità  di disporre di software di qualità  libero e open source (ed in molti casi pure gratuito, per cui nessun costo aggiuntivo). Il fatto che un hosting sia con Linux non implica, di fatto, che il cliente debba installare Linux sulla propria macchina: si tratta infatti di un servizio a cui è possibile accedere via web, cioè in modo indipendente dalla piattaforma (cioè da un qualsiasi PC Windows, Linux, Android o Apple).

A differenza dell’hosting Linux che offre quasi sempre il database server MySQL, l’hosting Windows può dare all’utente sia MySQL che la soluzione proprietaria MSSQL. Gli hosting Windows, inoltre, possono supportare sia PHP che linguaggi proprietari di Microsoft quali ASP e ASP.NET.


Vuoi cambiare hosting? Prova V-Hosting (clicca qui)



Questo blog pubblica contenuti ed offre servizi free da 12 anni. – Leggi un altro articolo a caso – Per informazioni contattaci
Non ha ancora votato nessuno.

Ti sembra utile o interessante? Vota e fammelo sapere.

cyberpunk 12

Ingegnere informatico per passione, consulente per necessità, docente di informatica; ho creato Trovalost.it e ho scritto quasi tutti i suoi contenuti. Credits immagini: pexels.com, pixabay.com, wikipedia.org, Midjourney, StarryAI, se non diversamente specificato. Questo sito non contiene necessariamente suggerimenti, pareri o endorsement da parte del proprietario del progetto e/o espressi a titolo personale. Per contatti clicca qui

Ti potrebbe interessare:  EPP: come funzionano i codici di stato dei domini

Segui il canale Youtube @Tecnocrazia23