Vai al contenuto

cPanel, Plesk e DirectAdmin a confronto

cpanel logo

Vuoi pubblicare il tuo articolo su questo portale? Cercaci su Rankister (clicca qui) .

Aggiornato il: 27-06-2022 08:00
I vari webhosting sono soliti offrire cPanel o Plesk come pannelli di controllo, al fine di facilitarsi la vita al webmaster: in questo post propongo una tabella comparativa a riguardo, mettendo in mezzo il meno noto, ma altrettanto valido, DirectAdmin.

cpanel logoparallels

directadmin

La tabella riportata di seguito mostra schematicamente le differenze tra cPanel, Parallels Plesk e DirectAdmin.

cPanelDirectAdminPlesk
MySQL esterno (opzionale)NoNo
Costo medio mensile (per il provider)Variabile / Dipende dal reseller29 $39 $
Supporto PostgreSQLNo
Gestione e visualizzazione log di sistema e di errore
Tema modificabileNo
Gestione MySQL utenti, permessi e database
Supporto DNSbindmsdns or bindbind
Emaileximvariexim
Firewallcsfiptablesiptables
Free/Open SourceNoNoNo

Si nota subito, anzitutto, che nessuno dei tre pannelli considerati è free o open source: eventuali falle su di essi non sono notificate tempestivamente, anzi i tempi tendono ad allungarsi mettendo periodicamente a rischio la sicurezza dei dati dei clienti. I costi di licenza sono pagati dal provider, che quindi potrebbe rincarare sul cliente tale costo specie nel caso in cui dia allo stesso privilegi di amministrazione.

In linea di massima ogni pannello tra quelli considerati è equivalente all’altro, poichè permette le stesse funzioni di gestione di uno o più siti, quindi ad esempio:

  1. eseguire cron-job / operazioni pianificate;
  2. parcheggiare o configurare domini / sottodomini;
  3. gestire file, database, email del nostro sito;
  4. rilevare errori di sistema;
  5. personalizzare log con tutto quello che viene fatto dal server.

(Articolo aggiornato il 14 aprile 2015)

 



Questo blog pubblica contenuti ed offre servizi free da 12 anni. – Leggi un altro articolo a caso – Per informazioni contattaci
Non ha ancora votato nessuno.
Ti potrebbe interessare:  6 piattaforme a confronto per aprire il tuo blog: scopriamole assieme!

Ti sembra utile o interessante? Vota e fammelo sapere.

cyberpunk 12

Ingegnere informatico per passione, consulente per necessità, docente di informatica; ho creato Trovalost.it e ho scritto quasi tutti i suoi contenuti. Credits immagini: pexels.com, pixabay.com, wikipedia.org, Midjourney, StarryAI, se non diversamente specificato. Questo sito non contiene necessariamente suggerimenti, pareri o endorsement da parte del proprietario del progetto e/o espressi a titolo personale. Per contatti clicca qui


Segui il canale Youtube @Tecnocrazia23