L’esame PET (Preliminary English Test) è un certificato rilasciato dall’University of Cambridge ESOL Examinations, che valuta le competenze linguistiche in lingua inglese a livello intermedio. Si colloca al di sotto del livello B2 del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue (CEFR), indicando un livello di competenza linguistica in inglese equivalente a un B1.

Questo esame è progettato per valutare la capacità di comprendere e utilizzare la lingua inglese in situazioni quotidiane. Include quattro componenti principali:

  1. Listening (comprensione orale): Testa la capacità di comprendere conversazioni e dialoghi in lingua inglese in contesti comuni e quotidiani.
  2. Reading (comprensione scritta): Valuta la capacità di comprendere testi scritti in inglese, come articoli di giornale, annunci, e-mail o lettere.
  3. Writing (produzione scritta): Richiede di scrivere in inglese, ad esempio lettere, e-mail o brevi testi, dimostrando capacità grammaticali e lessicali a livello intermedio.
  4. Speaking (produzione orale): Valuta la capacità di esprimersi verbalmente in inglese su vari argomenti in modo chiaro e coerente.

Superare l’esame PET significa dimostrare una solida competenza linguistica intermedia in inglese, indicando la capacità di comunicare efficacemente in molte situazioni quotidiane.

Questo certificato è riconosciuto da molte istituzioni educative e aziende in tutto il mondo come prova di competenza nella lingua inglese a un livello intermedio.

👇 Contenuti da non perdere 👇



Questo sito esiste da 4802 giorni (13 anni), e contiene ad oggi 4996 articoli (circa 3.996.800 parole in tutto) e 31 servizi online gratuiti. – Leggi un altro articolo a caso