Plugin WordPress consigliati per bloccare i bad referral in Google Analytics

Aggiornato il: 22-11-2022 07:59
Se i vostri report di Google Analytics appaiono in maniera strana più del solito, potreste essere vittima di referral spam, ovvero siti che “fanno finta” di portarvi traffico ma che, in realtà , servono solo a farsi pubblicità  di servizi SEO (spesso di bassa qualità ). Non è semplice liberarsene, ed una prima tecnica per farlo consiste nell’editare il file htaccess del vostro sito.


Scopri Keliweb , il servizio di hosting italiano: clicca qui !


V-Hosting è l'hosting italiano: scoprilo adesso

Su questo sito ad esempio la totalità  di referral porta traffico artificiale, ad esempio: per controllare andate sul vostro Google Analytics e cliccate su Acquisizione, Panoramica, Tutto il traffico, Referral.


V-Hosting è l'hosting italiano: scoprilo adesso


Scopri Keliweb , il servizio di hosting italiano: clicca qui !

Schermata 2016-01-25 alle 19.25.49

In alcuni casi, per la cronaca, i bad referral sembrano avere nuove estensioni di dominio, come spiegato in un articolo precedente su questo blog.

Ci sono anche soluzioni per bloccarli mediante plugin (ed arrivo al punto): ecco i principali per bloccare i referral che portano spam sul vostro sito in WordPress.


Scopri Keliweb , il servizio di hosting italiano: clicca qui !


V-Hosting è l'hosting italiano: scoprilo adesso

  1. Block Referral Spam è un possibile plugin per evitare di editare manualmente il file .htaccess, che praticamente fa tutto in automatico: si scarica, si attiva e siamo già  protetti contro quasi 400 siti di spam molto diffusi. Le segnalazioni sono a cura degli utenti, ci sono più status in cui un sito può trovarsi (in base al livello di conoscenza su quel particolare sito, per intenderci).
  2. Bad behaviour è un po’ più generico del precedente, in quanto blocca anche i commenti spam che continuano ad affliggere molti blog. Altra soluzione gratuita da tenere senza dubbio in considerazione, quindi.

Tenete conto, come ho già  spiegato altrove, che l’: Google Analytics ha bisogno di tempo per “assorbire” la modifica effettuata, e potrebbero volerci giorni perchè l’effetto dei bad referral finisca di gonfiare i numeri del vostro sito. Ti suggerisco di leggere qualche approfondimento sugli hosting per WordPress, in proposito, e sui plugin per WP in generale.



Questo blog pubblica contenuti ed offre servizi free da 11 anni. – Leggi un altro articolo a caso – Per informazioni contattaci
Non ha ancora votato nessuno.

Ti sembra utile o interessante? Vota e fammelo sapere.

Plugin WordPress consigliati per bloccare i bad referral in Google Analytics
cyberpunk 12

Ingegnere per passione, consulente per necessità, docente di informatica; ho creato Trovalost.it e ho scritto quasi tutti i suoi contenuti. Ogni guida viene revisionata e aggiornata periodicamente. Per contatti clicca qui


V-Hosting è l'hosting italiano: scoprilo adesso


Scopri Keliweb , il servizio di hosting italiano: clicca qui !

e031b10a2af51c3e81584d04ee44408be273e7d61eb5174295f0 640 stop
Torna su