Guide

Errore “Remove Query Strings From Static Resources”: cosa significa?

Che cosa indica la notifica Remove Query Strings From Static Resources? Quando si prova ad ottimizzare la velocità  del proprio sito in WordPress, può capitare imbattersi in una notifica di questo tipo, ed è forse una delle notifiche più comuni – e meno immediatamente comprensibili – dai webmaster meno esperti. Come sempre, oggi cercheremo di capire meglio di cosa si tratta.

Pubblicità - Continua a leggere sotto :-)
Sei un webmaster? Cerchi alternative a Google Adsense per il tuo sito? Prova TheMoneytizer per il tuo sito
Usa il codice 189ed7ca010140fc2065b06e3802bcd5 per ricevere 5 € dopo l'iscrizione

Il problema: Rimuovere le Query String dalle Risorse Statiche in WordPress

Bisogna considerare la struttura della pagina HTML che viene generata dalla pagina, analizzarla e prendere provvedimenti di conseguenza. In genere, per quanto ne sappiamo, qualsiasi tema di un sito include file esterni CSS e JS: questo, in fase di sviluppo (e spesso anche in produzione) comporta il problema che le modifiche ai file non si riflettano immediatamente per via della cache. Fare piccole modifiche progressive a questi file e dover svuotare la cache ogni volta è poco pratico: motivo per cui alcuni developer accodano all’URL un numero di versione come parametro.

Una chiamata HTTPS che normalmente sarebbe cosà¬, pertanto:

https://sito.com/file.css

diventa quindi parametrica, con un valore istanziato casualmente oppure a tempo (timestamp), proprio per evitare cache, usando le cosiddette query string:

https://sito.com/file.css?v=25032012

Il problema è che, cosଠfacendo, in produzione questa scelta è poco efficente, e rischia di creare incongruenze nella gestione del sito stesso oltre, di fatto, a “rallentarlo” (per quanto non sia un rallentamento visibile ad “occhio nudo” per quanto rilevato da GTMetrix e tool simili).

File CSS o JS sono cosଠconsiderati risorse statiche (non richiedono elaborazione, ma solo scaricamento del file), motivo per cui il messaggio di errore dovrebbe adesso apparire chiaro:

Remove query strings from static resources

ovvero è necessario rimuovere le query strings dalle risorse statiche. Questo genere di intervento va fatto da codice, in molti casi, anche se su alcune configurazioni si riescono a togliere questi fastidiosi parametri di stringa anche via plugin o al limite action di WP.

Tool molto comuni per verificare e migliorare la velocità  del vostro sito in WordPress come Google Page Speed, Pingdom Tool o GTmetrix, di fatto, evidenziano questo problema in quella forma.

Il punto è che non è possibile mandare in cache URL che abbiano un & o un ? all’interno dello stesso, per cui bisognerà  prendere provvedimenti in tal senso.

Modificare il codice del theme (WordPress)

Una prima strategia risolutiva può essere la seguente: si può provare ad aggiungere al file functions.php del proprio theme (meglio ancora sarebbe inserire dentro un file isolato nella cartella mu-plugins) il seguente codice:

function _remove_script_version_trovalost( $src ){
$parts = explode( '?ver', $src );
return $parts[0];
}
add_filter( 'script_loader_src', '_remove_script_version_trovalost', 15, 1 );
add_filter( 'style_loader_src', '_remove_script_version_trovalost', 15, 1 );

Attenzione a fare questa modifica su un sito online perchè bisogna sempre testare che tutto funzioni soprattutto usando la navigazione anonima del browser.

Installare un plugin apposito

In genere i plugin per la minificazione e compressione dei file prevedono un’opzione del genere, che non sempre è ben visibile: Autoptimize, ad esempio, la presenta sotto la sezione Altro, spuntando l’opzione:

Selezionatela e salvate le impostazioni cliccando sul bottone in basso. Questo non migliorerà  da solo la velocità  del sito, chiaramente, pero’ sui vari tool di misurazione della velocità  può avere un effetto positivo e rimuovere la notifica in questione.

Nota: il plugin gratuito per WordPress Remove Query String from Static Sources è da qualche anno dismesso, e non si può più scaricare nè è consigliato sui siti nuovi.

Pubblicità - Continua a leggere sotto :-)

👇 Contenuti da non perdere 👇



Trovalost esiste da 4740 giorni (13 anni), e contiene ad oggi 4124 articoli (circa 3.299.200 parole in tutto) e 23 servizi online gratuiti. – Leggi un altro articolo a caso

Numero di visualizzazioni (dal 21 agosto 2024): 2
© 2025 Trovalost.it | Tema WordPress: Drento di CrestaProject.