Se volete sfruttare Dropbox direttamente come hosting per il vostro sito, per quanto non sia un’opzione troppo consigliata, ecco le principali alternative che trovate sul mercato. Sono servizi quasi tutti a pagamento, costano quanto un hosting condiviso, in media (che resta preferibile, di solito) e permette di hostare i file da Dropbox o da un GIT locale ad un indirizzo web gratuito di terzo livello, o a pagamento di secondo livello a seconda delle vostre necessità.
- CloudCannon permette di sincronizzarsi via GIT su un server remoto e pubblicare i propri file: il piano base è gratis per 30 giorni in prova, ed è ottimo per sviluppatori (utente singolo, DNS personalizzati). Per piani successivi più avanzati ed attrezzati tecnologicamente ci sono vari piani di prezzo.
- DropPages.com è un altro servizio che permette di collegare il vostro account Dropbox direttamente ad un hosting per il vostro sito statico, e di crearlo in pochi passi.
- Pancake è uno dei servizi più semplici e promettenti che esistano, e permette di sincronizzare il contenuto di una cartella Dropbox di nostra proprietà e di pubblicarla sul web come se fosse un sito. La prima volta è necessario registrarsi con la propria email, e poi si potrà accedere al servizio, con dominio gratuito del tipo tuonome.pancakeapps.com.
con tanto di supporto a HTTPS gratuito ,possibilità di sincronizzarsi con GIT, e possibilità di passare ad un dominio personalizzato di secondo livello come tuosito.com. Suggerisco questa opportunità anche perchè costa solo 5 dollari al mese.
- Site44.com a mio avviso è uno dei servizi più promettenti e meglio strutturato: esso consente di far diventare le cartelle di Dropbox che avete creato dei veri e propri siti web, come se fossimo in una cartella htdocs di FTP in sostanza; si può collegare al tutto il nome di dominio che si preferisce, e si possono praticamente hostare siti statici. Costa in base alla banda utilizzata: fino a 10GB/mese 4.95 $ (circa 4 euro) per massimo 10 siti, fino a 50 GB/mese costa 9.95$ fino a 50 siti diversi (circa 9 euro).
Se vi interessa approfondire, più in generale i servizi di hosting per siti statici sono stati trattati qui.
Ti piace questo articolo?