Molti dipendenti USA sono disposti a prendere meno soldi pur di continuare a lavorare da casa

Aggiornato il: 09-08-2021 10:58
Un nuovo sondaggio condotto dalla compagnia di assicurazioni Breeze avrebbe rilevato una cosa clamorosa, ma nemmeno più di tanto: il 65% dei dipendenti americani, il cui lavoro può essere svolto da remoto, sarebbe più che disposto a subire un taglio dello stipendio del 5%, pur di continuare a lavorare da casa. E non solo: molti dipendenti sarebbero persino disponibili a rinunciare ancora di più, in termini percentuali. Breeze ha rilevato che il 38 percento degli intervistati accetterebbe un taglio anche del 10 percento, il 18 percento arriverebbe al 20 percento e il 15 percento perderebbe fino al 25% della propria attuale busta paga.


V-Hosting è l'hosting italiano: scoprilo adesso

Se il risparmio medio per chi lavora da cassa è stimato sui 325$ al mese, per chi non dovrà  più fare il pendolare, resta la considerazione che molti più soldi rimangono in banca per cui i sudati risparmi, per una volta, si possono anche racimolare.  Questa riduzione di stipendio si presta a facili abusi da parte delle aziende, che potrebbero applicarla in maniera marcata approfittando della situazione, ma c’è anche da dire che non tutti i dipendenti la pensano allo stesso modo.

Se quella potenziale (ad oggi, almeno9 riduzione media viene quantificata sull’articolo uscito su Bloomberg attorno al 5%, per cui se un dipendente medio prende 1500€ al mese sarebbe disposto, stando a questa logica, a prenderne 1.425€ pur di non avere il problema di andare in ufficio ogni giorno, prendere i mezzi o fare benzina e cosଠvia. Se è vero che quella percentuale sembrerebbe equa e corrispondente, in linea di massima, al risparmio dovuto al fatto che non ci sono più quelle spese, resta il fatto che lavorare stanca, e vale anche se uno lavora in smartworking.


V-Hosting è l'hosting italiano: scoprilo adesso

Una grande percentuale di americani, da quello che emerge dal sondaggio, sarebbe disposta a rinunciare a una parte di stipendio pur di continuare a lavorare da casa. Pi๠tempo per se stessi, per la famiglia, per le attività  non lavorative, meno tempo per strada o imbottigliati nel traffico, o magari su mezzi pubblici non sempre all’altezza della situazione: insomma, si può perfettamente capire come posizione.

La dimensione smartworking a cui restiamo tendenzialmente favorevoli, con tutte le dovute riserve etimologiche del caso e considerando la sua diffusione sempre più capillare, comporta qualche problema di socialità  che tutti, da dipendenti o freelance che fossimo, abbiamo sofferto alla lunga in zona rossa e durante la lunghissima pandemia che ancora oggi viviamo. Sappiamo anche che per molti CEO e dirigenti di aziende con sedi prestigiose nelle grandi città  non è cosà¬: il valore degli immobili, alla lunga, rischia di svalutarsi, per cui sarà  sempre più necessario trovare delle vie di mezzo.

Foto di StartupStockPhotos da Pixabay



Questo blog pubblica contenuti ed offre servizi free da 11 anni. – Leggi un altro articolo a caso – Per informazioni contattaci
5/5 (1)

Ti sembra utile o interessante? Vota e fammelo sapere.

Molti dipendenti USA sono disposti a prendere meno soldi pur di continuare a lavorare da casa
Max Headroom

Tutorial, approfondimenti tematici e notizie in ambito tecnologico. Questo articolo non riporta necessariamente pareri o endorsement da parte del proprietario del sito stesso. Per contatti clicca qui


V-Hosting è l'hosting italiano: scoprilo adesso

student 849825 1920
Torna su