Risultati della ricerca

SLA (Service Level Agreement) per i servizi di hosting: cos’è e a cosa serve

Cos’è lo SLA (Service Level Agreement) La Service Level Agreement (traducibile dall’inglese come accordo sul livello del servizio) è un tipo di contratto stipulato tra chi fornisce un servizio (un’azienda di hosting, ad esempio) e chi ne usufruisce (un cliente del servizio, quale un blogger o un’altra azienda a sua volta). Attraverso questo contratto vengono […]

Che cos’è l’hosting dedicato

In questo articolo andremo a vedere come e quando scegliere un server dedicato, quali sono le sue caratteristiche e che vantaggi possa portare al webmaster. La server farm Proviamo ad immaginare, per un momento, di andare a fare visita fisicamente al nostro hosting di fiducia: invece di contattarlo virtualmente mediante telefono, email o ticket, poniamo […]

Housing: cosa cambia rispetto all’hosting?

Housing è un termine sempre più comune nel campo dell’hosting e dell’informatica, e fa riferimento ad una modalità  particolare (molto particolare) di erogazione di questo genere di servizi. Con l’housing ho un server tutto per me, proprio fisicamente, che mi viene noleggiato a tempo e per cui pago una fee mensile (in genere abbastanza corposa). […]

Come misurare la velocità  di un hosting con LoadImpact

Giusto ieri sera avevo discusso l’importanza (con tutte le riserve del caso) di uno stress test per valutare la velocità  di un sito, ed avevo proposto il metodo più elementare, basato su semplici ping, per averne una misura quantitativa. Oggi vediamo un tool un po’ più avanzato, capace di fornire un grafico delle performance del […]

Page 1 of 66
1 2 3 66
Torna su