Dopo un recente aggiornamento andato in roll-out ieri, con il quale viene risolto un bug di sicurezza sull’autenticazione a due fattori (2FA) che riguardava soprattutto alcune versioni di iOS, WhatsApp continua a far parlare di sè grazie ad una ulteriore novità . Ancora una volta si tratta di rumors, di semplici indiscrezioni che non è detto che vengano poi messe nella versione ufficiale.
La modifica in corso di introduzione, di per sè, sembrerebbe cosa di poco conto: della serie, semplicemente il segno “+” viene sostituito dall’icona stilizzata di un’immagine. La cosa è visibile nella screenshot in anteprima seguita, e non sembra comunque essere disponibile per le masse se non in rari casi (a quanto pare, infatti, la pubblicazione delle modifiche non avviene in modo uniforme su tutte le versioni di WhatsApp, senza contare che alcune caratteristiche possono non essere disponibili su iOS o su Android).
Le versioni in beta di WhatsApp che dovrebbero vedere questa novità in anteprima sono le 2.21.9.6, 2.21.9.7, 2.21.9.8, 2.21.9.9. La versione in beta è possibile scaricarla da qui. Non si tratta della novità più clamorosa degli ultimi anni, e restano molto più interessanti le nuove funzionalità di backup e migrazione delle chat, le nuove condizioni d’uso che sarà a breve obbligatorio accettare per la privacy e i messaggi a scomparsa modello Telegram.
Immagine interna tratta da wabetainfo, photo by Mika Baumeister on Unsplash
Usa il codice
189ed7ca010140fc2065b06e3802bcd5
per ricevere 5 € dopo l'iscrizione
👇 Contenuti da non perdere 👇
- Domini Internet 🌍
- Informatica 🖥
- intelligenza artificiale 👁
- Mondo Apple 🍎
- Programmare 🖥
- Scrivere 🖋
- Spiegoni artificiali 🎓
- WordPress 🤵
- 💬 Il nostro canale Telegram: iscriviti
- 🟡 Cos’è un backorder di domini
- 🔴 Domini .graphics: come e dove registrarne uno
- 🔵 Non solo algoritmi: Google può posizionare manualmente i siti che preferisce