Vai al contenuto

Come abilitare adblock su Google Chrome

Come abilitare adblock su Google Chrome

Vuoi inviare SMS pubblicitari? Prova SMSHosting (clicca qui) . PROMO sconto sul primo acquisto: usa il codice PRT96919

Come abilitare adblock su Google Chrome? Lo vediamo in questa guida veloce.

Come avevamo raccontato tempo fa, Chrome possiede un adblocker integrato che effettua il lavoro di un adblocker, cioè permette di navigare senza pubblicità. Come fare ad abilitare questa caratteristica? Ecco come puoi abilitare AdBlock su Google Chrome:


Vuoi inviare SMS pubblicitari? Prova SMSHosting (clicca qui) . PROMO sconto sul primo acquisto: usa il codice PRT96919

  1. Installazione dell’estensione AdBlock:
    • Apri Google Chrome sul tuo computer.
    • Visita il Chrome Web Store all’indirizzo: https://chrome.google.com/webstore/category/extensions
    • Nella barra di ricerca in alto a sinistra, digita “AdBlock” e premi “Invio”.
    • Trova l’estensione “AdBlock” dall’elenco dei risultati della ricerca.
    • Fai clic sull’estensione “AdBlock” corretta (verificane l’autore e le recensioni) e poi fai clic sul pulsante “Aggiungi a Chrome”.
    • Verrà visualizzata una finestra di conferma. Fai clic su “Aggiungi estensione” per installare AdBlock.
  2. Configurazione di AdBlock:
    • Dopo l’installazione, dovresti vedere l’icona di AdBlock accanto alla barra degli indirizzi di Chrome.
    • Fai clic sull’icona di AdBlock.
    • Inizia con la configurazione guidata di AdBlock, se viene mostrata, oppure fai clic sull’opzione per accedere alle impostazioni.
    • Puoi personalizzare le impostazioni di AdBlock secondo le tue preferenze. Ad esempio, puoi consentire alcune pubblicità non invasive o bloccare tutto.
    • Assicurati che l’opzione “Blocco annunci” o “Block ads” sia abilitata.
  3. Verifica:
    • Dopo aver configurato AdBlock, dovrebbe iniziare a bloccare la maggior parte delle pubblicità durante la navigazione su Internet.
    • Visita alcuni siti web per verificare se le pubblicità vengono bloccate correttamente.

Tieni presente che alcuni siti web potrebbero rilevare l’uso di un blocco degli annunci e potrebbero richiedere di disattivarlo per accedere a determinati contenuti. Inoltre, l’esperienza potrebbe variare a seconda delle versioni dell’estensione e delle politiche di blocco degli annunci in continua evoluzione. Molti blog come il nostro si basano su annunci pubblicitari per garantirsi degli introiti utili a retribuire il loro lavoro: usa un adblocker solo per i siti che abusano delle pubblicità, se puoi!

Ti potrebbe interessare:  Problemi con la SIM del telefono (e come risolverli)

Ricorda sempre di utilizzare le estensioni di Chrome da fonti affidabili e di fare attenzione a non installare software potenzialmente dannoso o non desiderato.



Questo blog pubblica contenuti ed offre servizi free da 12 anni. – Leggi un altro articolo a caso – Per informazioni contattaci
Non ha ancora votato nessuno.

Ti sembra utile o interessante? Vota e fammelo sapere.

cyberpunk 12

Ingegnere informatico per passione, consulente per necessità, docente di informatica; ho creato Trovalost.it e ho scritto quasi tutti i suoi contenuti. Credits immagini: pexels.com, pixabay.com, wikipedia.org, Midjourney, StarryAI, se non diversamente specificato. Questo sito non contiene necessariamente suggerimenti, pareri o endorsement da parte del proprietario del progetto e/o espressi a titolo personale. Per contatti clicca qui


Segui il canale Youtube @Tecnocrazia23