Natura del problema: si tratta di un problema legato ad un problema di configurazione del DNS di un sito web.
Questo errore può capitare nel momento in cui si verifica un errore nella risoluzione del DNS di un sito web: per risolvere, è necessario verificare una serie di cose nel proprio browser, e poi eventualmente fare presente il problema al webmaster del sito (non è detto che l’utente comune possa risolverlo, in sostanza).
Eccovi alcune possibili soluzioni in merito.
Svuotare cache e cronologia
Una prima possibilità è quella di svuotare sia cache del browser che cronologia: per farlo, da Chrome, andate nel menu principale del browser e poi selezionate Cancella dati di navigazione. Selezionate “tutto” come intervallo di tempo, e poi cancellate tutto cliccando su Cancella dati per conferma.
Da cosa altro potrebbe dipende un errore di tipo DNS lookup? Si tratta di una notifica tipica del browser Chrome, che serve ad avvisare l’utente che non è possibile visualizzare il sito web per via di una cattiva configurazione. In sostanza ci potrebbe essere qualche problema nel sito a livello di come è stato configurato dal webmaster, ed è soltanto lui che può risolvere il problema.
DNS lookup error su cellulare android
Su smartphone, un errore di questo tipo indica che il dominio possiede un problema di configurazione del DNS; è possibile provare a risolvere mediante il riavvio del telefono, il riavvio del router oppure aspettando qualche minuto e riprovando a connettersi.
DNS lookup error su Macbook
Su computer Macbook e Apple in genere, un errore di questa tipologia indica che il dominio possiede un problema di configurazione del DNS; è possibile provare a risolvere grazie al classico riavvio del computer, il riavvio del router oppure aspettando qualche minuto e riprovando a connettersi.
DNS lookup error su windows 10
Su computer Windows versione 10, un errore di questo genere indica che il dominio possiede un problema di configurazione del DNS; come soluzione, anche qui, è possibile provare a risolvere mediante il riavvio del computer, il riavvio del router oppure aspettando qualche minuto e riprovando a connettersi.
DNS lookup error su browser Opera o Chrome
Sui browser indicati un errore di questo genere indica che il dominio possiede un problema di configurazione del DNS; come soluzione, anche qui, è possibile provare a risolvere mediante il riavvio del computer, il riavvio del router oppure aspettando qualche minuto e riprovando a connettersi.
Soluzioni al problema da provare
Come si risolve? Un DNS lookup error può essere legato a svariati problemi di configurazione, elencati di seguito: la maggioranza di essi dipende dal server, quindi non si tratta di operazioni che potete eseguire da utenti anonimi, a meno che non siate amministratori del sito.
- problema sul DNS:Â in questo caso è possibile che un record (CNAME, A, ecc.) del sito che abbiamo provato ad aprire non sia stato configurato nel modo corretto. Bisogna configurare bene il record del DNS per poter risolvere.
- propagazione del DNS: , in questo caso è possibile che un record (CNAME, A, ecc.) del sito che abbiamo provato ad aprire sia stato modificato di recente, e non sia possibile accedervi per il momento. In questo caso dopo qualche ora al massimo la situazione dovrebbe normalizzarsi da sola. Una possibile soluzione potrebbe essere quella di cambiare DNS dal computer, ed usare ad esempio quelli di Google.
- firewall: per quanto sia una circostanza rara e specifica di determinate situazioni, un firewall potrebbe aver bloccato l’accesso al sito. Bisogna in questo caso provare ad accedere con un’altra connessione, ad esempio dal telefono: se è un problema di firewall, sicuramente riusciremo ad accedere.
L’errore è abbastanza simile a quello DNS_PROBE_FINISHED_DOMAIN, ed alcune soluzioni valide per quest’ultimo possono funzionare anche in questo caso.
👇 Contenuti da non perdere 👇
- Informatica 🖥
- Internet 💻
- Meteo
- monitoraggio servizi online 📈
- Reti 💻
- WordPress 🤵
- 💬 Il nostro canale Telegram: iscriviti
- 🟢 Come installare NGINX per WordPress
- 🔵 Accorciare i titoli in WordPress: i principali due modi per realizzarli
- 🟢 #004#: verifica impostazioni inoltro chiamata (su alcune reti mobile)