Vai al contenuto

*#06#: vedere il codice IMEI

business 2846221 1280

La sequenza di tasti “*#06#” è utilizzata per visualizzare il numero IMEI (International Mobile Equipment Identity) di un telefono cellulare. L’IMEI è un numero univoco assegnato a ciascun dispositivo mobile e serve principalmente a identificare in modo univoco il telefono sulla rete.

L’IMEI è composto da 15 cifre ed è una sorta di “impronta digitale” del dispositivo. Viene utilizzato da operatori di rete, fornitori di servizi e autorità regolamentari per varie finalità, tra cui:

  1. Tracciamento e sicurezza: In caso di furto o smarrimento del telefono, il numero IMEI può essere utilizzato per bloccare il dispositivo in modo che non possa essere utilizzato con altre SIM card o su altre reti, contribuendo così a prevenire l’uso illecito dei dispositivi rubati.
  2. Assistenza tecnica: L’IMEI può essere utilizzato dagli operatori di rete e dai centri di assistenza per identificare e risolvere eventuali problemi tecnici o di connettività associati al dispositivo.
  3. Regolamentazione: Le autorità regolamentari e le agenzie di sicurezza possono utilizzare il numero IMEI per monitorare l’uso dei dispositivi mobili e garantire la conformità alle normative.
  4. Garanzia: L’IMEI può essere utilizzato per verificare lo stato della garanzia del dispositivo e per identificare il modello specifico.

Per visualizzare il numero IMEI sul tuo telefono, devi digitare la sequenza di tasti “*#06#” sulla tastiera del telefono e premere il tasto di chiamata. Il numero IMEI verrà visualizzato sullo schermo. È consigliabile prendere nota del numero IMEI e conservarlo in un luogo sicuro, in modo da poterlo utilizzare in caso di necessità, come ad esempio per segnalare uno smarrimento o un furto alle autorità competenti.

Da non perdere 👇👇👇


Vuoi cambiare hosting? Prova VHosting (clicca qui)

Ti potrebbe interessare:  Chiamata bloccata da telefono, perchè?


Questo sito esiste da 4331 giorni (12 anni), e contiene ad oggi 3652 articoli (circa 2.921.600 parole in tutto) e 13 servizi online gratuiti. – Leggi un altro articolo a caso

Vuoi cambiare hosting? Prova VHosting (clicca qui)


Segui il canale Youtube @Tecnocrazia23