News

Cosa vuol dire “tigre di carta”

Il termine “tigre di carta” è un’espressione idiomatica che viene utilizzata per descrivere qualcosa o qualcuno che appare forte, minaccioso o pericoloso sulla carta o in teoria, ma che nella realtà è debole, inefficace o non rappresenta una reale minaccia. In altre parole, si tratta di una persona, un’organizzazione o un’entità che sembra potente o formidabile inizialmente, ma che quando viene esaminata più attentamente o quando si confronta con situazioni reali, si rivela essere meno impressionante di quanto sembrava.

L’origine di questa espressione è incerta, ma è spesso utilizzata in contesti politici e militari per riferirsi a nazioni o gruppi che possono avere un esercito o una forza apparentemente potente sulla carta, ma che, nella pratica, possono essere vulnerabili o inefficaci.

In generale, la “tigre di carta” è un termine che sottolinea l’importanza di valutare attentamente la realtà di una situazione, anziché basarsi solo su apparenze o dichiarazioni superficiali.

Pubblicità - Continua a leggere sotto :-)
Sei un webmaster? Cerchi alternative a Google Adsense per il tuo sito? Prova TheMoneytizer per il tuo sito
Usa il codice 189ed7ca010140fc2065b06e3802bcd5 per ricevere 5 € dopo l'iscrizione

👇 Contenuti da non perdere 👇



Trovalost esiste da 4740 giorni (13 anni), e contiene ad oggi 4124 articoli (circa 3.299.200 parole in tutto) e 23 servizi online gratuiti. – Leggi un altro articolo a caso

Numero di visualizzazioni (dal 21 agosto 2024): 0
© 2025 Trovalost.it | Tema WordPress: Drento di CrestaProject.