Cos’è una zona DNS (DNS Zone)

Aggiornato il: 04-02-2023 13:30


Vuoi inviare SMS pubblicitari? Prova SMSHosting (clicca qui) . PROMO sconto sul primo acquisto: usa il codice PRT96919


V-Hosting è l'hosting italiano: scoprilo adesso


Scopri Keliweb , il servizio di hosting italiano: clicca qui !

Definizione “zona DNS”

Una zona DNS serve a raggruppare i record che, per un certo dominio internet come ad esempio www.pippo.it, vengono usati per configurarne il funzionamento. Nello specifico, mediante i record A della DNS zone è possibile far puntare un dominio ad un IP specifico (quello dell’hosting, ad esempio).

Detta cosà¬, probabilmente, non dice un granchè: ma si tratta di un servizio internet davvero fondamentale per configurare correttamente siti e servizi web. Mediante DNS Zone, infatti, potrete associare in modo relativamente semplice un indirizzo IP ad un dominio (e viceversa), e questo mediante gli specifici record DNS che sono disponibili per ogni zona, e che elenchiamo di seguito. Come forse saprete, infatti, lo spazio dei nomi di dominio su Internet è organizzato in una struttura gerarchico di sottodomini, detti anche livelli, per cui potremmo avere domini di primo, secondo, terzo, quarto livello e cosଠvia.

I record DNS più utilizzati all’interno delle zone sono i seguenti.

  • Record A: viene usato per far puntare un dominio ad un indirizzo IP, e viceversa eventualmente;
  • Record CNAME: viene utilizzato per definire un alias di un sottodominio, quindi ad esempio per far puntare la versione con www. prefisso di un dominio alla sua versione senza www.

Come si usa la zona DNS nella pratica

La zona DNS, di fatto, viene messa a disposizione dal cPanel del dominio, dal Plesk e da pannelli di controllo simili e serve proprio ad avere il controllo di questi dati.


Vuoi inviare SMS pubblicitari? Prova SMSHosting (clicca qui) . PROMO sconto sul primo acquisto: usa il codice PRT96919


Scopri Keliweb , il servizio di hosting italiano: clicca qui !


V-Hosting è l'hosting italiano: scoprilo adesso

TTL dei record

Ad ogni record è associabile anche un TTL, un Time-To Live, che indica la latenza del record ovvero quando ci impieghierà  a propagarsi ogni modifica. Questa pagina, peraltro, cerca di spiegare cosa significhi l’oscura definizione che fornisce Wikipedia sull’argomento DNS Zone, che andiamo a rileggere sotto una luce diversa (si spera!):

Una zona DNS è una parte distinta e contigua dello spazio dei nomi di dominio nel Domain Name System per il quale la responsabilità  amministrativa è stata delegata a un singolo manager.

Alla luce di quanto scritto, quindi, una DNS zone è una parte di spazio di dominio internet gestibile in autonomia dal manager, cioè ad esempio dal proprietario del sito web.


Scopri Keliweb , il servizio di hosting italiano: clicca qui !


Vuoi inviare SMS pubblicitari? Prova SMSHosting (clicca qui) . PROMO sconto sul primo acquisto: usa il codice PRT96919


V-Hosting è l'hosting italiano: scoprilo adesso

(immagine tratta da Wikipedia)



Questo blog pubblica contenuti ed offre servizi free da 11 anni. – Leggi un altro articolo a caso – Per informazioni contattaci
Non ha ancora votato nessuno.

Ti sembra utile o interessante? Vota e fammelo sapere.

Cos’è una zona DNS (DNS Zone)
cyberpunk 12

Ingegnere per passione, consulente per necessità, docente di informatica; ho creato Trovalost.it e ho scritto quasi tutti i suoi contenuti. Ogni guida viene revisionata e aggiornata periodicamente. Per contatti clicca qui


V-Hosting è l'hosting italiano: scoprilo adesso


Vuoi inviare SMS pubblicitari? Prova SMSHosting (clicca qui) . PROMO sconto sul primo acquisto: usa il codice PRT96919


Scopri Keliweb , il servizio di hosting italiano: clicca qui !

2000px Dns raum.svg
Torna su