News

Che vuol dire “Apayinye”?

Il termine “apayinye” non fa parte della lingua italiana standard e non vuol dire proprio niente. E allora perchè ne parliamo? perchè è uno dei trend di tiktok e come spesso accade, diventa virale, e tutti ne parlano lo stesso. Slang giovanile, diciamo, o meglio ancora supercazzole, se preferite.

Pubblicità - Continua a leggere sotto :-)

(Tophost) l' hosting web più economico - Usa il coupon sconto: 7NSS5HAGD5UC2

Come stai? E quello ti risponde: “apayinye. Una volta avremmo detto che si tratta di una supercazzola, di un termine usato in modo del tutto casuale o incidentale per prendere tempo, non rispondere alla domanda, rispondere dandosi un tono senza dire assolutamente niente. I puristi della lingua inorridiscono, ma nel frattempo tanti altri finiscono per farsi una bella risata.

Grazie a tiktoker come @jazmeanalpha il termine è diventato particolarmente popolare negli ultimi tempi, collezionando fino a 300 mila cuori.

@jazmeanalpha

#apayinye #quoicoubeh #quoicoubehh #talescrampter #apayaye #allezbisou #apagnan

♬ Static (Sped Up) – Steve Lacy

“TikTok” è un’applicazione di social media e condivisione video molto popolare. È stata sviluppata dall’azienda cinese ByteDance ed è stata lanciata nel settembre 2016 con il nome originale di “Douyin” in Cina. Successivamente, nell’agosto 2018, l’app è stata rilanciata per il mercato internazionale con il nome di “TikTok”.

L’app permette agli utenti di creare, condividere e visualizzare brevi video musicali, di ballo, di comicità o di altre tipologie, spesso accompagnati da musica di sottofondo. Gli utenti possono aggiungere filtri, effetti speciali, testi e altre funzionalità creative ai loro video.

TikTok ha raggiunto una vasta popolarità tra i giovani e ha creato una cultura di tendenze virali. La sua interfaccia semplice e intuitiva ha contribuito al suo successo, facendone una delle applicazioni di social media più scaricate al mondo.

Si prevede che il servizio continuerà a crescere e a evolversi nel tempo, poiché continua a catturare l’attenzione di un vasto pubblico e di molte aziende che utilizzano la piattaforma per scopi di marketing e pubblicità.

Foto di cottonbro studio: https://www.pexels.com/it-it/foto/donna-che-si-siede-sul-computer-portatile-di-navigazione-del-banco-2773518/

Pubblicità - Continua a leggere sotto :-)

(Tophost) l' hosting web più economico - Usa il coupon sconto: 7NSS5HAGD5UC2

👇 Contenuti da non perdere 👇



Trovalost esiste da 4739 giorni (13 anni), e contiene ad oggi 4124 articoli (circa 3.299.200 parole in tutto) e 23 servizi online gratuiti. – Leggi un altro articolo a caso

Numero di visualizzazioni (dal 21 agosto 2024): 2
© 2025 Trovalost.it | Tema WordPress: Drento di CrestaProject.