Vai al contenuto

Software Samsung impedisce a Windows di aggiornarsi, ecco perchè

f27d752208f9b29b 640 windows

Vuoi pubblicare il tuo articolo su questo portale? Cercaci su Rankister (clicca qui) .

Aggiornato il: 20-02-2020 22:59
Un ricercatore informatico ha scoperto qualcosa di veramente singolare effettuata sui computer Samsung: un file (Disable_Windowsupdate.exe) veniva utilizzato per disabilitare gli aggiornamenti di Windows, lasciando cosଠil computer potenzialmente esposto a molti rischi.

Il SW Update, utile per installare e scaricare aggiornamenti di driver e software vario sul proprio PC, sembra che impedisse, con la propria installazione, a Windows Update di funzionare.


Vuoi pubblicare il tuo articolo su questo portale? Cercaci su Rankister (clicca qui) .

La disabilitazione si attiva, per quello che risulta, su piattaforme:

  • Windows XP
  • Windows Vista (x86/x64)
  • Windows 7/SP1 (x86/x64)
  • Windows 8/8.1 (x86/x64)

SW Update dopo l’installazione viene listato all’interno dei programmi ordinari di Windows, e può essere disinstallato come qualsiasi altro con la consueta procedura. Per quello che risulta al ricercatore, tuttavia, il servizio Samsung tende a rimanere attivo come chiave di registro di sistema, per cui dovrebbe essere rimosso anche dal path \ProgramData\Samsung\Disable_Windowsupdate.exe.

Secondo quanto riportato su ArsTechnica, a domanda posta all’assistenza Samsung sul perchè di questa singolare scelta, gli avrebbero risposto che i Windows Update creerebbero problemi di conflitto con alcuni driver, tra cui le porte USB 3.0. Motivo per cui il software in questione, in maniera evidentemente invasiva, andrebbe a bloccare gli aggiornamenti di Windows.

Ulteriori dettagli tecnici sono disponibili sul blog fonte della notizia, bsodanalysis.blogspot.in.

Aggiornamento: Samsung ha ufficialmente dichiarato di chiarire la situazione e smettere di disabilitare gli aggiornamenti.



Questo blog pubblica contenuti ed offre servizi free da 12 anni. – Leggi un altro articolo a caso – Per informazioni contattaci
Non ha ancora votato nessuno.

Ti sembra utile o interessante? Vota e fammelo sapere.

cyberpunk 12

Ingegnere informatico per passione, consulente per necessità, docente di informatica; ho creato Trovalost.it e ho scritto quasi tutti i suoi contenuti. Credits immagini: pexels.com, pixabay.com, wikipedia.org, Midjourney, StarryAI, se non diversamente specificato. Questo sito non contiene necessariamente suggerimenti, pareri o endorsement da parte del proprietario del progetto e/o espressi a titolo personale. Per contatti clicca qui

Ti potrebbe interessare:  OVH down del 13 ottobre: cosa succede

Segui il canale Youtube @Tecnocrazia23