Risposta: in genere non c’è alcuna differenza di rilievo, è la stessa cosa. Come sottolineato più volte anche in altri articoli del sito, il computer con cui ti connetti per agire sul tuo sito non cambia nulla rispetto al tipo di hosting che devi scegliere; semmai, e questo è molto più importante, fa la differenza la tecnologia che vuoi usare per il tuo sito. In genere, tuttavia, chi usa un computer con Linux tende ad usare Linux anche sull’hosting, per un fatto di coerenza e praticità di uso.
Faccio capire meglio con degli esempi.
- Se ad esempio devi installare il tuo sito in Magento, ti servirà un hosting Linux o uno Windows, visto che sono questi i requisiti principali per farlo funzionare, ovvero: Apache o NGINX come server, MySQL come database, PHP in alcune versioni, che sono tutti supportati nativamente in hosting Linux e dietro installazione dietro hosting Windows, quindi vanno bene entrambi
- Se devi installare WordPress, puoi usare anche qui indifferentemente hosting Linux o Windows, anche se nello specifico ti suggerisco Linux (se non è specificato dal piano di hosting, normalmente è Linux)
- Se devi installare un forum in ASP.NET come ad esempio Umbraco o MojoPortal, allora devi per forza usare hosting Windows visto che ASP.NET è supportato nativamente solo là¬, in questo caso sei costretto ad usare un hosting Windows pero’ tranquillo, puoi continuare a tenere Linux nel tuo PC.
Spero che sia chiaro, quindi, che a fare la differenza non è il computer che usi come client per gestire o per connetterti, ma soltanto la tecnologia che dovrà usare il tuo sito su quell’hosting: linguaggio PHP o ASP .NET, MySQL, MS-SQL e cosଠvia.
👇 Contenuti da non perdere 👇
- Domini Internet 🌍
- Informatica 🖥
- Lavoro 🔧
- monitoraggio servizi online 📈
- WordPress 🤵
- 💬 Il nostro canale Telegram: iscriviti
- 🟢 [Go] Guida veloce al linguaggio Golang
- 🔴 Cos’è la cache e a che cosa serve
- 🟢 Guida pratica (e senza fronzoli) ai transient di WordPress