Aggiornato il: 16-03-2023 09:30
Cerchi software finanziari gratuiti, ma anche per la gestione delle attività aziendali e del data management in genere? In questo articolo ho proposto una rassegna di 13 software che utilizzo per organizzare il mio lavoro: diagrammi di Gantt, liste to-do (cose da fare), scadenze e così via. Te li propongo qui: credo che ti piaceranno e li troverai molto utili, dato che alcuni li uso anche io.
- 1) Google Calendar (organizzare eventi, scadenze ed attività per giorni, agenda per appuntamenti gratis)
- 2) FreeMind (editare mappe mentali)
- 3) Trello (gestire le attività )
- 4) GnuCash (per gestire le finanze)
- 5) GanttProject (per gestire i GANTT)
- 6) Egroupware Enteprise (Collaborativo aziendale)
- 7) Business Analytics (Business Analytics semplificata)
- 8) Easy Loan Manager (gestione dei prestiti semplificata)
- 9) Interest(ing) Calculator (gestione finanziaria dei prestiti)
- 10) Grisbi (gestione finanziaria)
- 11) HomeBank (gestione finanziaria)
- 12) jGnash (gestire le finanze)
- 13) Buddi (gestire le finanze)
Google Calendar (organizzare eventi, scadenze ed attività per giorni, agenda per appuntamenti gratis)
Si tratta del sistema di calendari concepito da Google, disponibile gratuitamente per tutti coloro che abbiano un indirizzo di posta Gmail (anch’esso gratis). Google offre infatti la possibilità di creare più calendari, di condividere gli stessi e importarli da altri servizi on-line (Yahoo! Calendar, MSN Calendar, ecc.) o su un computer desktop (iCal, Outlook, ecc.). Utile per pianificare scadenze, memo e via dicendo, permette di essere avvisati dell’imminenza degli eventi mediante SMS oppure email.
- Apri Google Calendar (richiede login in Google/Gmail)
FreeMind (editare mappe mentali)
Un software di editing visuale utile per costruire mappe mentali, soprattutto per blogger e creativi, ed avere un’idea di come sviluppare post, contenuti, storie, articolo promozionali e cosଠvia.
Trello (gestire le attività )
Un software gratuito davvero fantastico: permette, mediante board, di gestire le attività di un’organizzazione, di schedulare le cose da fare in ufficio in modo collaborativo, multi-utente ed eventualmente gerarchico (significa che non tutti gli utenti possono definire i contenuti delle board, ed alcuni possono ad esempio soltanto segnare le cose che hanno fatto). Permette anche di spezzettare le attività in task, oltre che di gestire scadenze temporali. Il software si usa direttamente nel browser e non richiede installazione.
GnuCash (per gestire le finanze)
GanttProject (per gestire i GANTT)
Egroupware Enteprise (Collaborativo aziendale)
Si tratta di un software collaborativo aziendale con interfaccia web: permette di condividere email, rubrica, calendario, appunti, to-do, chiamate telefoniche), gestione di contenuti, wiki, project management, tracker, timesheet e base di conoscenza.
Business Analytics (Business Analytics semplificata)
Easy Loan Manager (gestione dei prestiti semplificata)
Interest(ing) Calculator (gestione finanziaria dei prestiti)
Grisbi (gestione finanziaria)
HomeBank (gestione finanziaria)
jGnash (gestire le finanze)
Software free per la gestione delle finanze: necessita l’installazione preventiva di Java per poter funzionare senza limitazioni su qualunque sistema operativo.
Buddi (gestire le finanze)
Un altro software per la gestione delle finanze per Mac.

Ingegnere per passione, consulente per necessità, docente di informatica; ho creato Trovalost.it e ho scritto quasi tutti i suoi contenuti. Ogni guida viene revisionata e aggiornata periodicamente. Per contatti clicca qui