Aggiornato il: 22-09-2023 16:00
Il monitoraggio dei sistemi operativi avviene mediante “monitoraggio attività “, che non è altro che un software incluso in OS che serve a listare i processi attivi, ad esempio per chiudere quelli bloccati – volgarmente “impallati” – che stanno dando fastidio alle nostre attività .
Con Mac per cercare un’app basta cliccare sulla lente di ingradimento in alto a destra e scrivere, per l’appunto, Monitoraggio Attività : a questo punto clicchiamo sull’icona corrispondente e vedremo una cosa del genere.
Monitoraggio Attività permette, con la nuova versione del sistema operativo, di effettuare un check del consumo delle applicazioni in termini di batteria, memoria, disco, risorse di rete ed ovviamente CPU (si veda come esempio concreto l’analisi dell’uso di Firefox che avevo proposto tempo fa, problema che con la nuova versione del browser sembra parzialmente rientrato). In basso, nella nuova versione, trovate informazioni sull’uso percentuale del sistema, delle app utente, del carico CPU, del numero di processi attivi e di thread ed altro ancora.
Come si accede: cliccare sull’icona delle lente di ingrandimento e digitare “Monitoraggio Attività “.
(fonte: LifeHacker)

Ingegnere informatico per passione, consulente per necessità, docente di informatica; ho creato Trovalost.it e ho scritto quasi tutti i suoi contenuti. Credits immagini: pexels.com, pixabay.com, wikipedia.org, Midjourney, StarryAI, se non diversamente specificato. Questo sito non contiene necessariamente suggerimenti, pareri o endorsement da parte del proprietario del progetto e/o espressi a titolo personale. Per contatti clicca qui