Vai al contenuto

Errore HTTP “406 Not Acceptable”, cos’è e come si risolve

http error 406

Navigare al sicuro? Proteggi la tua connessione su internet con NordVPN (clicca qui)

Aggiornato il: 08-09-2022 13:28

Natura dell’errore: si tratta di un problema abbastanza raro, ma che a volte capita sui CMS non aggiornatissimi o di qualità  non molto elevata. Si tratta di un errore di codifica, o di cattiva interpretazione, di qualche elemento HTML errato o mancante nella pagina.


Navigare al sicuro? Proteggi la tua connessione su internet con NordVPN (clicca qui)

Da cosa dipende un errore 406? Si tratta di una notifica del server che avvisa del fatto che il vostro browser ha rilevato un’anomalia nella pagina che sta provando ad aprire. Potrebbe essere una qualche forma di discrepanza tra tipo MIME accettato, charset, codifica, lingua ed altro ancora. Può anche capitare nel caso in cui un indirizzo prelevi i dati in maniera asincrona da un altro URI.

Come si risolve? Bisogna assicurarsi che, lato server ad esempio, il markup della pagina sia corretto, in quanto un 406 può essere sintomo di un <doctype> mancante. Lato client si può provare a risolvere cambiando browser, usando la modalità di navigazione anonima oppure disabilitando plugin e addon che potrebbero causare il problema.

Si noti come browser come Firefox siano più rigidi con la valutazione di errori del genere, mentre Chrome e IE tendono a non visualizzare notifiche del genere anche quando ci sono.

Possono esistere anche casistiche intermedie o dovute all’inserimento di particolari contenuti nel testo. Se ad esempio stessimo costruendo un tutorial informatico in cui è necessario inserire delle righe di comando Linux come questa

/bin/bash file.sh

è possibile che l’errore 406 sia sintomo del fatto che il server non accetta che tu mandi comandi del genere via testo, che potrebbero essere interpretati “letteralmente”. Per via di un potenziale problema del genere, noto come problema di parsing, è possibile che si riscontri un 406 not acceptable anche con l’indicazione JSON, che è il formato di interscambio usato da WordPress internamente per comunicare con il server.

Ti potrebbe interessare:  Errore inet_e_resource_not_found: come risolverlo e da cosa dipende

Vuoi cambiare hosting? Prova V-Hosting (clicca qui)



Questo blog pubblica contenuti ed offre servizi free da 12 anni. – Leggi un altro articolo a caso – Per informazioni contattaci
2.33/5 (3)

Ti sembra utile o interessante? Vota e fammelo sapere.

cyberpunk 12

Ingegnere informatico per passione, consulente per necessità, docente di informatica; ho creato Trovalost.it e ho scritto quasi tutti i suoi contenuti. Credits immagini: pexels.com, pixabay.com, wikipedia.org, Midjourney, StarryAI, se non diversamente specificato. Per contattarmi clicca qui


Segui il canale Youtube @Tecnocrazia23