Aggiornato il: 10-07-2023 11:30
Attualmente sono molte le persone che cercano software gratuiti per masterizzare, eventualmente ricorrendo a masterizzatori esterni via USB per i dispositivi che – come il MacBook Air ed alcuni modelli di PC più recenti – non montino tale periferica di default.
Con l’introduzione di Windows 10, ad esempio, il supporto ai masterizzatori è comunque previsto per i computer che ne dispongono, ma non esiste un software specifico per masterizzare CD audio, ad esempio. Stessa situazione vale sui Mac (i masterizzatori stanno scomparendo nei nuovi modelli) e su Linux, dove forse esistono la maggioranza delle scelte possibili in fatto di programmi.
Da un certo punto di vista il supporto CD e DVD sembra destinato a scomparire nei prossimi anni, soppiantato da soluzioni di storage alternative (“pennine”, hard disk esterni locali e di rete sempre più performanti, servizi di cloud storage): è anche vero che questo disuso viene annunciato da tempo e, di fatto, il momento della scomparsa effettiva e totale di questi supporto sembra essere ancora lontano. Questo perchè, di fatto, si tratta di un formato utilizzato dai lettori CD e DVD, ad esempio, una tecnologia ancora diffusa specie per diffondere opere sia a livello professionale (film) che amatoriale (filmati da rivedere con amici e parenti non aggiornatissimi tecnologicamente).
Vediamo quindi quali programmi free si possono sfruttare per masterizzare sui principali sistemi operativi, per i soliti inossidabili informatici che vogliano o debbano, per qualche motivo, farne uso.
Programmi gratuiti per masterizzare
Andiamo a vedere una lista aggiornata di software utili per masterizzare i nostri dati, ed effettuare copie di sicurezza di musica (CD audio), dati (CD o DVD dati), ed eventualmente film (ammesso di disporre dei file nel giusto formato, in caso si vedano i software per l’authoring).
K3b (consigliato per Linux)
K3b (disponibile per Linux) – Si tratta di un software di masterizzazione ricco di funzionalità e facile da utilizzare per tutti gli utenti; essa è stata costituita da tre parti: i progetti (vengono creati dal menu file e poi riempito con i dati da masterizzare), i tool (copia CD, formattazione DVD), men๠context sensitive (quando si fa clic sull’icona che rappresenta un CD / DVD K3b presenterà il suo contenuto e consentire ulteriori azioni). Ideale per rippare CD audio e DVD. Download
Nero (consigliato per Windows e Mac)
Nero (per Windows e Mac) – Il classico programma per la masterizzazione di CD e DVD è disponibile per i principali sistemi operativi (FileHippo offre una versione trial limitata nelle funzionalità ma utile per la maggiorparte dei casi, disponibile per il free download)
CD burner XP (consigliato per Windows)
CD Burner XP (disponibile per Windows) – In ambito Windows, quando mi capita di usarlo, è la mia scelta fissa: per Windows è semplicemente unico, molto facile da usare ed altrettanto funzionale. Download
SimplyBurns
SimplyBurns (disponibile per Mac) -Â SimplyBurns è un’app per il Mac OS X gratuita con GUI che permette di masterizzare qualsiasi dato su CD e DVD. Download
DeepBurner
DeepBurner (disponibile per Windows) – Disponibile in diverse release a seconda della funzionalità di cui abbiamo bisogno (dati o video), è una soluzione multi-piattaforma per Windows, che prevede una versione free ed una a pagamento per masterizzare CD e DVD, sia film che musica oppure dati. Download
Infrarecord
Infrarecorder (disponibile solo per Windows) – Software di masterizzazione DVD e CD molto interessante e funzionale, disponibile per Windows 2000/XP/Vista/Seven. Download
ImgBurn
ImgBurn (disponibile per Windows) – Crea immagini dati da masterizzare su CD o DVD, verifica anche i dati che sono stati salvati. Download
Daemon Tools
Daemon Tools (disponibile per Windows e Mac) – Altra scelta molto diffusa tra gli utenti, si tratta di un software per masterizzare che permette di aprire e gestire i file di immagine (.ISO e simili) – Download
Brasero
Brasero (disponibile solo per Arch Linux, Debian, Fedora, openSUSE, Ubuntu) – Download

Ingegnere informatico per passione, consulente per necessità, docente di informatica; ho creato Trovalost.it e ho scritto quasi tutti i suoi contenuti. Credits immagini: pexels.com, pixabay.com, wikipedia.org, Midjourney, StarryAI, se non diversamente specificato. Questo sito non contiene necessariamente suggerimenti, pareri o endorsement da parte del proprietario del progetto e/o espressi a titolo personale. Per contatti clicca qui