Come funzionano le storie su telegram

Visualizzazioni: 34

Come funzionano le storie Telegram

Le “storie” su Telegram sono una funzionalità introdotta nella piattaforma per consentire agli utenti di condividere foto e video che scompaiono dopo un certo periodo di tempo. Funzionano in modo simile alle storie presenti su altre piattaforme social come Instagram, Facebook e Snapchat.

Ecco come funzionano le storie su Telegram:

  1. Creazione delle Storie: Per creare una storia su Telegram, segui questi passaggi:
    • Apri l’app Telegram sul tuo dispositivo.
    • Tocca l’icona della fotocamera nell’angolo in alto a sinistra della schermata principale o scorri verso destra nella schermata principale.
    • Puoi scattare una foto o registrare un video direttamente tramite l’app o selezionare un contenuto multimediale esistente dalla tua galleria.
    • Aggiungi testo, emoji o disegni alla tua storia se desideri.
  2. Personalizzazione delle Storie: Telegram offre alcune opzioni per personalizzare le tue storie:
    • Puoi disegnare o scrivere a mano libera sulla foto o sul video.
    • Puoi applicare sticker, emoji o testo alle tue storie.
    • Puoi regolare l’opacità delle immagini e dei video.
  3. Durata delle Storie: Le storie su Telegram hanno una durata predefinita di 24 ore. Dopo che una storia è stata condivisa, sarà visibile per i tuoi contatti e seguaci per un giorno. Dopo il termine delle 24 ore, la storia scomparirà automaticamente.
  4. Visualizzazione delle Storie degli Altri: Per visualizzare le storie degli altri utenti:
    • Nella schermata principale, scorri verso sinistra per accedere alla sezione “Storie”.
    • Qui vedrai le storie pubblicate dai tuoi contatti e dagli utenti che segui.
  5. Interazione con le Storie: Puoi interagire con le storie in diversi modi:
    • Tocca una storia per visualizzarla e scorrere avanti o indietro.
    • Tocca la parte sinistra o destra dello schermo per passare alla storia successiva o precedente.
    • Puoi inviare una risposta o un messaggio diretto all’utente che ha condiviso la storia.
  6. Privacy delle Storie: Puoi impostare la privacy delle tue storie su Telegram:
    • Puoi condividere storie solo con contatti selezionati o condividere pubblicamente.
    • Puoi gestire chi può rispondere alle tue storie o chi può condividerle.

Come Vedere le Storie su Telegram

  1. Apertura di Telegram: Avvia l’app Telegram sul tuo dispositivo.
  2. Accesso alla Sezione “Storie”: Nella schermata principale di Telegram, cerca l’icona che rappresenta una telecamera o scorri verso destra. Questa icona potrebbe essere posizionata nell’angolo superiore sinistro della schermata.
  3. Visualizzazione delle Storie: Tocca l’icona della telecamera o scorri verso destra per accedere alla sezione “Storie”. Qui vedrai le storie condivise dai tuoi contatti e dagli utenti che segui.
  4. Scorrimento tra le Storie: Tocca una storia per visualizzarla. Puoi quindi scorrere verso sinistra o destra per passare alla storia successiva o precedente.
  5. Interagire con le Storie: Puoi toccare la parte inferiore dello schermo per inviare un messaggio diretto o una risposta alla storia dell’utente.

Come Creare e Condividere una Storia su Telegram

  1. Apertura di Telegram: Avvia l’app Telegram sul tuo dispositivo.
  2. Accesso alla Fotocamera: Nella schermata principale di Telegram, cerca l’icona della fotocamera o scorri verso sinistra. Questa icona potrebbe essere situata nell’angolo superiore sinistro della schermata.
  3. Creazione di una Storia: Tocca l’icona della fotocamera o scorri verso sinistra per accedere alla modalità di creazione delle storie.
  4. Scattare una Foto o Registrare un Video: Utilizza le opzioni fornite per scattare una foto o registrare un video direttamente dall’app.
  5. Personalizzazione della Storia: Dopo aver catturato il contenuto, puoi personalizzare la tua storia aggiungendo testo, emoji, sticker o altri elementi grafici.
  6. Pubblicazione della Storia: Una volta soddisfatto della tua storia, tocca il pulsante di pubblicazione o condivisione. Potresti dover scegliere chi può vedere la tua storia: solo i contatti selezionati o tutti.
  7. Visualizzazione e Scadenza: La tua storia sarà visibile per gli altri utenti per un periodo di 24 ore. Dopo questo periodo, la storia scomparirà automaticamente.

Ricorda sempre di rispettare la privacy degli altri e di condividere solo contenuti appropriati. Le storie sono un modo informale per condividere momenti, quindi assicurati che ciò che pubblichi rifletta il tono e lo scopo desiderati.

Conclusioni

Le storie su Telegram offrono un modo temporaneo e informale per condividere momenti con i tuoi contatti e seguaci. Tuttavia, ricorda sempre di fare attenzione a ciò che condividi e con chi, per mantenere la tua privacy e la sicurezza online.

Immagine di copertina: uno smartphone con Telegram attivo, visto da Midjourney

👇 Contenuti da non perdere 👇



Questo portale web esiste da 4793 giorni (13 anni), e contiene ad oggi 4672 articoli (circa 3.737.600 parole in tutto) e 31 servizi online gratuiti. – Leggi un altro articolo a caso

Visualizzazioni: 34