La parola “tampering” è un termine inglese che significa “manipolazione” o “manomissione”. Si riferisce all’atto di alterare o modificare qualcosa in modo non autorizzato o inappropriato al fine di influenzare il suo funzionamento o i suoi risultati in modo fraudolento o dannoso.
Il termine può essere utilizzato in diversi contesti, ad esempio:
- Tampering with Evidence: Manipolazione delle prove in un contesto legale, dove qualcuno cerca di alterare o distruggere le prove in un caso per influenzare l’esito del processo.
- Tampering with Food or Products: Manipolazione di alimenti o prodotti, come l’apertura di un imballaggio e la successiva chiusura in modo da sembrare non aperto, al fine di ingannare il consumatore.
- Tampering with Electronics or Software: Modifica non autorizzata di dispositivi elettronici o software al fine di alterarne le funzioni o l’uso, spesso con scopi dannosi come il furto di dati o il danneggiamento di un sistema.
- Tampering with Elections: Manipolazione o interferenza non autorizzata nelle elezioni al fine di alterarne i risultati, ad esempio l’hacking di sistemi di voto elettronico o la diffusione di disinformazione.
In generale, il “tampering” è considerato un comportamento illecito o illegale e può avere gravi conseguenze legali.
Da non perdere 👇👇👇
- 🔒 Conosci meglio privacy e diritti digitali
- 👩💻 Impara a programmare in Python, C++, PHP
- 💻 Configura hosting e domini
- 📊 Tutto sui database
- 🛠️ Approfondisci le nuove tecnologie
- 🎮 Esplora la sezione retrogame
- 👀 Guarda i migliori servizi in offerta
- 🏁 Usa al meglio Excel
- 💬 Il nostro canale Telegram: iscriviti
- 😬 Errore 451 Unavailable For Legal Reasons: come risolverlo e da cosa dipende
- 🤯 Cos’è una CTA (Call To Action)
- 🤩 Hai ricevuto una mail con una tua password come oggetto? Cambiala subito, e leggi qui