Plugin per l’infinite scroll in WordPress

Aggiornato il: 30-10-2022 16:57
Chiunque usi WordPress non potrà  fare a meno dei suoi plugin: sono il modo più semplice per fornire al nostro sito effetti e funzionalità  di ogni genere, anche piuttosto avanzate. Dopo aver visto i plugin fondamentali per WordPress, quelli specifici per gli eventi, per le prenotazioni, per le recensioni utente ed ovviamente per l’e-commerce, vorrei concentrarmi su un effetto molto diffuso nei siti web e, secondo me, tra i più complicati da implementare.





Si tratta di un effetto che Facebook e Twitter utilizzano ampiamente, e che avrete notato nello scorrere la vostra home: la “fine pagina” sembra non arrivare mai, nel senso che mentre scorrete la home vengono automaticamente caricati nuovi post dei vostri contatti. Questo, per inciso, è un modo molto efficace per mantenere bassa la percentuale di rimbalzo delle pagine e cercare di mantenere i vostri visitatori maggiormente “incollati” ai vostri contenuti.

Questo in teoria, ma quando si tratta di passare alla pratica le cose iniziano a complicarsi, purtroppo.

I plugin di WordPress che permettono di attivare l’infinite scroll sono i seguenti, con la nota che non si adattano a qualsiasi theme e molti, nella pratica, potrebbero non funzionare sul vostro sito per via di incompatibilità  del theme che state usando. I plugin suggeriti sono evidenziati in grassetto.

Devo fare delle precisazioni, a questo punto. In linea di massima, lo scroll infinito consiste nell’alterare la paginazione del loop predefinito di WP, facendo in modo che al posto dei classici link Avanti/Indietro o numeri di pagina il contenuto possa auto-aggiornarsi. Questo implica che venga utilizzato AJAX per caricare i vari “pezzi” dei risultati, sfruttando il solito meccanismo per le chiamate asincrone di WP (che dovrete senza dubbio saper padroneggiare a dovere, per poter procedere). Il codex sull’argomento è a mio avviso un po’ carente e non spiega efficamente quello che dovrebbe, per una volta, ma esiste per fortuna un’ottimo esempio da cui partire a questo indirizzo:

https://gist.github.com/annalinneajohansson/6088553.

Una volta che sarete padroni di questo (non banale) meccanismo base, potrete procedere alla fase successiva.

Per quanto riguarda l’infinite scroll, un buon punto di partenza è offerto da un’ulteriore nota di GitHub, che è a mio avviso necessaria per orientarsi per bene sull’argomento, questo per dire che in genere non si scappa: almeno ad oggi, questo particolare meccanismo va implementato quasi sempre a mano per ottenere i risultati migliori, o mediante plugin creato da voi oppure mediante i soliti child theme. Non ci sono plugin gratuiti che permettano di implementarlo, per quanto Theme Forest ne presenti più di qualcuno a pagamento (attenzione: andrebbe sempre verificato che siano compatibili con il theme che volete usare, non esistono soluzioni “universali” per lo scroll infinito).


V-Hosting è l'hosting italiano: scoprilo adesso


Scopri Keliweb , il servizio di hosting italiano: clicca qui !

Non esiste quindi, purtroppo, un supporto molto concreto all’infinite scroll da parte della comunità  open source: questo probabilmente perchè il meccanismo è intrisecamente complicato, o forse perchè manca uno standard qualitativo ben definito da seguire. Sta di fatto che, a livello di plugin, uno dei progetti più vecchi (Infinite Scroll) è attualmente dismesso, ed è sconsigliabile farne uso – se non come base per sviluppare un proprio plugin che possa adattarsi al caso. Il problema principale è che tutti i plugin di infinite scroll necessitano di anchor text predefinite all’interno del loop, che vanno progettate come si deve perchè altrimenti il meccanismo non potrà  mai funzionare a dovere.

Photo by Moon’s


Scopri Keliweb , il servizio di hosting italiano: clicca qui !


V-Hosting è l'hosting italiano: scoprilo adesso



Questo blog pubblica contenuti ed offre servizi free da 11 anni. – Leggi un altro articolo a caso – Per informazioni contattaci
Non ha ancora votato nessuno.

Ti sembra utile o interessante? Vota e fammelo sapere.

Plugin per l’infinite scroll in WordPress
44971967 bb932e8ba6 infinite
Torna su