Errore 405 not allowed su Plesk: come risolverlo e da cosa dipende

Aggiornato il: 28-02-2023 13:30


V-Hosting è l'hosting italiano: scoprilo adesso


Scopri Keliweb , il servizio di hosting italiano: clicca qui !


Scopri Keliweb , il servizio di hosting italiano: clicca qui !


V-Hosting è l'hosting italiano: scoprilo adesso

Natura dell’errore: un 405 indica in genere un problema a livello di metodo utilizzato per effettuare la chiamata HTTP (ad esempio una GET invece di una POST). Nel caso di Plesk, è in genere risolvibile impostando in modo corretto il proxy NGINX dal pannello di controllo.

In genere un errore HTTP 405, noto anche come Method Not Allowed (ovvero “Metodo non consentito”), indica che c’è un problema all’interno del servizio o del sito web o nel protocollo HTTP, a livello di metodo utilizzato per la chiamata. Nel caso di alcuni siti e servizi web, è un errore che andrebbe segnalato e fatto risolvere da chi ha realizzato il sito, ad esempio contattando il supporto via email oppure il webmaster.

Nello specifico, se avviene nel pannello Plesk può limitare in modo significativo l’operatività  dell’utente, impedendogli di accedere al sito web stesso. Spesso in questa circostanza l’errore è associato al fatto che il browser tenti di scaricare un file PHP, il che significa che il file stesso non è eseguibile, ovvero non viene visto come codice interpretabile lato server.


V-Hosting è l'hosting italiano: scoprilo adesso


Scopri Keliweb , il servizio di hosting italiano: clicca qui !

Per risolvere, si può provare a selezionare la spunta in corrispondenza dell’etichetta “Modalità  proxy” all’interno della sezione “Impostazioni Apache & NGINX“.



Questo blog pubblica contenuti ed offre servizi free da 11 anni. – Leggi un altro articolo a caso – Per informazioni contattaci
Non ha ancora votato nessuno.

Ti sembra utile o interessante? Vota e fammelo sapere.

Errore 405 not allowed su Plesk: come risolverlo e da cosa dipende
cyberpunk 12

Ingegnere per passione, consulente per necessità, docente di informatica; ho creato Trovalost.it e ho scritto quasi tutti i suoi contenuti. Ogni guida viene revisionata e aggiornata periodicamente. Per contatti clicca qui


Scopri Keliweb , il servizio di hosting italiano: clicca qui !


V-Hosting è l'hosting italiano: scoprilo adesso

technician 3577933 960 720
Torna su