Come registrare un dominio

Aggiornato il: 27-06-2022 11:02
Nell’uso comune un dominio è il nome su internet di un sito, come potrebbe esserlo trovalost.it oppure google.it. Ad un nome di dominio (dominio internet, a volte identificato erroneamente come TLD – che invece rappresenta solo la sua estensione: .it, ad esempio) corrisponde un indirizzo univoco o indirizzo IP, che permette ai vari visitatori interessati di accedere alla risorsa, per cui registrare un dominio è il primo passo da compiere se siamo interessati ad aprire un nostro sito web.


Scopri Keliweb , il servizio di hosting italiano: clicca qui !


V-Hosting è l'hosting italiano: scoprilo adesso

Dove è possibile effettuare la registrazione di un servizio del genere? Le possibilità  non sono poche, e faremo qualche breve premessa prima di procedere oltre (se siete già  abbastanza esperti potete saltare il prossimo paragrafo).

Registrare un dominio mediante un registrar

Per registrare un dominio basterebbe rivolgersi ad uno dei tantissimi registrar: si tratta di aziende che permettono di registrare domini a privati ed aziende, in alcuni casi senza offrire alcun servizio di hosting (che quindi poi dovrete comprare a parte). Ad esempio partiremmo da questa lista, andremmo da uno qualsiasi di quelli indicati qui, e potremmo registrare il nostro dominio in pochi passi (ammesso che le sue politiche ci permettano di farlo e che, soprattutto, il nome da noi scelto sia libero).

Hosting e dominio è consigliabile che abbiano lo stesso gestore

Nella pratica, quindi, è bene ricordare che hosting e dominio sono due cose separate, anche se spesso vengono vendute assieme e che, soprattutto se siamo principianti, è consigliabile affidare sia hosting che dominio allo stesso gestore di servizio (che sarà  a sua volta hosting condiviso, dedicato, cloud, VPS, …). Nulla vieta, comunque, di acquistare solo un dominio senza hosting o solo un hosting senza dominio ed associarli liberamente in seguito, ad esempio mediante la procedura di passaggio dettata dall’auth code.


Scopri Keliweb , il servizio di hosting italiano: clicca qui !


V-Hosting è l'hosting italiano: scoprilo adesso

Registrare un dominio mediante hosting

La seconda opzione per registrare il vostro dominio è leggermente più immediata e sicuramente più diffusa della precedente. In realtà , infatti, all’atto pratico è molto più pratico rivolgersi ad un servizio di hosting, che comunque fornirà  un pannello di amministrazione del dominio e, soprattutto, ci darà  uno spazio web in cui allocare il nostro sito.

Eccovi l’elenco aggiornato dei principali hosting a cui potreste rivolgervi. Se volete registrare un dominio basta andare su uno dei servizi indicati, aprire la scheda descrittiva, cliccare sul sito ufficiale a fondo pagina ed inserire il nome del vostro dominio seguendo, poi, la procedura guidata. I principali servizi italiani per registrare un dominio (con o senza hosting incluso), sono i seguenti:


V-Hosting è l'hosting italiano: scoprilo adesso


Scopri Keliweb , il servizio di hosting italiano: clicca qui !

Se preferite una procedura guidata, poi, potete sfruttare il servizio di verifica disponibilità  di un dominio proposto su Trovalost: quando trovate un dominio libero, vi verranno proposti direttamente i riferimenti per registrarlo al miglior prezzo.



Questo blog pubblica contenuti ed offre servizi free da 11 anni. – Leggi un altro articolo a caso – Per informazioni contattaci
5/5 (1)

Ti sembra utile o interessante? Vota e fammelo sapere.

Come registrare un dominio
cyberpunk 12

Ingegnere per passione, consulente per necessità, docente di informatica; ho creato Trovalost.it e ho scritto quasi tutti i suoi contenuti. Ogni guida viene revisionata e aggiornata periodicamente. Per contatti clicca qui


V-Hosting è l'hosting italiano: scoprilo adesso


Scopri Keliweb , il servizio di hosting italiano: clicca qui !

e836b50a29f5073ecd0b470de7444e90fe76e6d21db4124695f1c7 640 domains
Torna su